Il pesce in scatola è un’ottima risorsa per tutti coloro che amano il genere ma non sempre hanno la possibilità di beneficiare del pesce fresco. Quest’ultimo, infatti, richiede degli accorgimenti particolari in fase di acquisto e, soprattutto, molto tempo per essere preparato a puntino e risultare poi un alimento di eccelsa qualità.
Esistono davvero tante opportunità per rimpiazzare questo prodotto e una delle più valide è per l’appunto il pesce in scatola, comodo e pronto all’uso, ma non per questo inferiore in termini di qualità e sapore. Oggigiorno sono davvero tanti i pesci che vengono trattati in questa maniera e ogni giorno non abbiamo che l’imbarazzo della scelta circa quello che potremmo mangiare.
Uno dei pesci che viene sottoposto a questo tipo di lavorazione è per l’appunto lo sgombro, il quale risulta essere uno dei migliori sulla piazza e proprio per questo viene frequentemente introdotto anche nella dieta delle donne incinte e dei bambini. Pare però che in alcuni casi anche questo pesce possa fare male, tanto da avere degli effetti devastanti sul cuore, le ossa e gli occhi.
Alla scoperta dello sgombro
Quando parliamo dello sgombro facciamo riferimento ad un pesce che solitamente arriva ad avere una lunghezza di circa 30 cm e che presenta un colpo molto lungo e sinuoso, mentre la testa e la coda risultano essere leggermente appuntite. Si tratta di un predatore ed è per questo che la sua dentatura è aguzza, in quanto molto spesso si ciba di pesci più piccoli.
Fin da quando è molto piccolo e, nella maggior parte dei casi per tutta la durata della sua vita, tende a vivere in branchi in quanto in questa maniera tutti gli esemplari in questione riescono a trovare il cibo e, al tempo stesso, possono contare su tutti gli altri per sopravvivere laddove dovesse palesarsi un predatore più grande di loro.
Parliamo ovviamente di un pesce di acqua salata che una volta si trovava con più frequenza, mentre oggi risulta essere più raro. Proprio per questa ragione il prezzo dello sgombro è salito nettamente rispetto al passato ed è proprio per questo che bisogna sempre essere certi di acquistare un pesce dalle grandi potenzialità nutrizionali e organolettiche.
Perché fa bene consumare lo sgombro?
Lo sgombro è uno dei pesci più raccomandati per la salute delle persone ed è proprio per questa ragione che, in caso di indecisione, dovremmo optare per il consumo di questo pesce piuttosto che per altri. Come prima cosa possiamo dire che risulta molto facile eliminare ogni tipo di lisca dal corpo di questo pesce e solitamente lo sgombro risulta essere uno dei migliori proprio perché meno incline all’assorbimento del mercurio.
Negli ultimi anni si sono diffusi gli allevamenti di sgombro ed è proprio per questa ragione che possiamo essere certi in fase di acquisto poiché, ovviamente, tutti questi pesci saranno controllati. Pur trattandosi di un pesce di alta qualità risulta essere molto economico nonostante il suo prezzo sia aumentato negli anni.
Contiene poi delle caratteristiche molto valide che permettono di assaporare ricette di eccellenza, regalandoti tutto ciò di cui abbiamo bisogno per stare bene. Ci riferiamo all’Omega 3, grassi di alta qualità, sali minerali è proteine molto valide, il tutto comportando un accumulo calorico davvero molto contenuto. Proprio per questa ragione lo sgombro viene spesso consigliato anche all’interno dei regimi dietetici molto severi.
Che cosa possiamo dire sullo sgombro in scatola?
Sono davvero tante le modalità in cui lo sgombro può essere acquistato, ma negli ultimi anni una delle tipologie più diffuse è proprio quella che si focalizza sullo sgombro in scatola. Il pesce in questione quindi viene lavorato e trattato in maniera tale da conservare le sue caratteristiche, ma risultare ideale per la salute anche dopo un periodo di tempo piuttosto consistente.
In realtà le caratteristiche di questo pesce non sono poi diverse da quello appena pescato, in quanto anche lo sgombro in scatola andrà a mantenere tutte le qualità del pesce fresco. Ovviamente prima di essere inscatolato verrà sottoposto alle tecniche di cottura e verranno eliminate tutte le parti di scarto e soprattutto le lische.
La variante più apprezzata è quella che vede lo sgombro in scatola sott’olio, in quanto questo liquido non solo lo aiuterà nella conservazione, ma andrà a donare al pesce un sapore più intenso e nutriente. Ovviamente possiamo apprezzare molte altre varianti che utilizzano ingredienti diversi e che proprio per questo motivo ci acconsentono di assaporare ogni giorno un prodotto nuovo.
Il pericolo dello sgombro in scatola
Anche se lo sgombro in scatola risulta essere un alimento molto valido e salutare, esistono dei casi in cui è meglio ponderare la propria scelta poiché non sempre la qualità del pesce acquistato risulta essere buona. Proprio per questa ragione, quando ci rechiamo al supermercato, dobbiamo essere consapevoli della scelta che stiamo per fare.
Per essere certi di acquistare dello sgombro in scatola di qualità è quindi importante fare caso ad alcuni fattori che sarà possibile osservare sull’etichetta del prodotto o sulla sua confezione. In primo luogo dobbiamo prestare attenzione alla data di scadenza che non deve essere troppo inoltrata nel tempo e, soprattutto, valutare la presenza di grassi saturi e di sale che potrebbero essere contenuti all’interno del prodotto. Ricordiamo inoltre di prestare particolare attenzione alle condizioni della scatoletta poiché, qualora questa risultasse essere ammaccata, potrebbe rappresentare ulteriori rischi per la salute. Questo in quanto potrebbe essere indice di proliferazione batterica. Tutto questo potrebbe nuocere alla salute delle ossa, degli occhi e perfino del cuore.