Alti livelli di colesterolo nel sangue rappresentano un fattore di rischio elevato per la salute, soprattutto per quanto riguarda le malattie cardiovascolari. Oltre a un’alimentazione sana ed equilibrata, l’esercizio fisico è indispensabile per abbassare il colesterolo LDL, cioè quello cattivo, e aumentare il colesterolo DHL, quello buono, e preservare così la salute cardiovascolare.
L’attività fisica aerobica è la più efficace per abbassare il colesterolo alto. Esercizi come la corsa, il nuoto, il ciclismo e la camminata veloce sono i più raccomandati per ottenere i risultati migliori. Si consiglia di praticare queste attività sportive almeno 3 ore alla settimana, eseguendo esercizi a intensità moderata e distribuiti su più giorni.
Migliori esercizi fisici per abbassare il colesterolo
La corsa è uno degli sport più rilevanti per abbassare il colesterolo cattivo e innalzare quello buono. Dedicare mezz’ora al giorno allo jogging contribuisce a bruciare i grassi e a migliorare la salute cardiovascolare. Il nuoto, grazie all’attivazione di tutti i gruppi muscolari, è altamente raccomandato per chi ha necessità di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.
Il ciclismo, sia all’aperto su bicicletta che al chiuso su cyclette, è un’altra opzione valida per migliorare la salute cardiovascolare e abbassare il colesterolo cattivo. Anche la camminata a passo sostenuto ha gli stessi effetti positivi soprattutto se praticata per almeno 30 minuti al giorno a intensità veloce o moderata.
L’importanza della costanza e della regolarità
Alternare gli esercizi fisici aerobici a esercizi di resistenza, come il sollevamento dei pesi, massimizza i risultati positivi in termini di abbassamento del colesterolo. Questo tipo di esercizi aiuta ad aumentare la massa muscolare, a migliorare il metabolismo e la salute dell’apparato cardiovascolare. La chiave del successo è mantenere la costanza e la regolarità nel praticare gli esercizi fisici per abbassare il colesterolo:
- Scegliere sport piacevoli
- Stabilire obiettivi realistici
- Allenarsi gradualmente
- Controllare i risultati
Quando decidiamo di dedicarci a una attività fisica con lo scopo di abbassare il colesterolo è importante scegliere esercizi che troviamo piacevoli perché questo aumenta la probabilità di mantenere la costanza nel tempo. Inoltre, è molto importante stabilire degli obiettivi realistici in base al nostro grado di allenamento e che ci aiutino a mantenere la motivazione sessione dopo sessione.
E questo ha implicazioni anche in riferimento al nostro livello di allenamento. Se siamo agli inizi e abbiamo finora svolto una vita prevalentemente sedentaria, il consiglio è di cominciare a fare attività fisica gradualmente e aumentare progressivamente frequenza e intensità per mantenere la costanza nel tempo. Infine, tenere traccia delle attività svolte e dei progressi può motivare a continuare l’impegno.