Le fette biscottate sono un grande classico per quanto riguarda la colazione degli italiani ed è per questo che vengono ampiamente scelte quando ci si reca al supermercato per fare la spesa. Del resto parliamo di un prodotto già pronto all’uso e che può essere acquistato in grandi quantità poiché la data di scadenza lo consente. Parliamo però di una scelta salutare oppure di qualcosa che sarebbe meglio rivedere?
Nonostante siano davvero tante le persone che decidono di consumare fette biscottate ogni giorno è importante sapere che tutto questo potrebbe avere delle conseguenze sul colesterolo, sulla glicemia e persino sulla pressione. Ecco, dunque, che cosa sapere su questo alimento e quali effetti potrebbero derivare da questo consumo qualora questo dovesse diventare assiduo.
Quali sono le caratteristiche delle fette biscottate?
Quando parliamo di fette biscottate parliamo di un preparato che viene realizzato con farina di grano duro, la quale viene lavorata e sottoposta alle dovute tecniche di cottura. Altri ingredienti che caratterizzano questo preparato sono l’olio, il burro, lo zucchero e il lievito, motivo per cui una singola fetta biscottata potrebbe significare molto a livello calorico. Si tratta di una preparazione molto simile al pane, ma che a seguito della cottura assomiglia moltissimo alla consistenza del biscotto, motivo per cui ricorda anche il classico biscotto.
Tra i motivi che fanno diventare le fette biscottate qualcosa di molto gradito ai commensali, la possibilità di condirle con preparati di origine dolce o salata a seconda dei gusti. È poi possibile vantare una grande scelta circa questo prodotto poiché oggigiorno in commercio ne esistono nella variante classica, ma anche integrali e via dicendo. Forse però non è la scelta ideale per tutte quelle persone che devono seguire una dieta povera di calorie.
Cosa succede se consumiamo fette biscottate ogni giorno?
Come detto finora esistono tantissime persone che consumano le fette biscottate con cadenza quotidiana ed è proprio per questa ragione che potrebbero verificarsi delle anomalie soprattutto per quanto riguarda parametri come glicemia, pressione e anche colesterolo. È importante sottolineare che consumare questo prodotto potrebbe significare originare condizioni gravi tra cui:
- Picco glicemico
- Accumulo di colesterolo per via di grassi saturi
- Difficoltà pressoria circa la presenza di sale
La farina 00 utilizzata per creare le fette biscottate è qualcosa che scatena picchi di natura glicemica ed è per questo che le fette biscottate potrebbero risultare una minaccia. Allo stesso tempo nella composizione del prodotto si trovano moltissimi grassi saturi ed ecco quindi che anche il colesterolo è a rischio. Queste condizioni, quindi, potrebbero essere tenute sotto controllo laddove decidessimo di acquistare delle fette biscottate integrali.
Anche se in apparenza può non sembrare, le fette biscottate racchiudono una grande quantità di conservanti e sale e sono proprio questi gli elementi che sul lungo periodo potrebbero scaturire un aumento della pressione non indifferente. Ecco perché, quindi, bisogna prestare molta attenzione a quello che si fa, limitando al minimo il consumo di questo prodotto.