4 vitamine sottovalutate che rafforzano ossa e denti: la seconda fa miracoli in menopausa

Il nostro corpo viene considerato come un tempio ed in quanto tale deve essere trattato ogni giorno con cura ed attenzione, in quanto rappresenta per davvero la cosa più preziosa che abbiamo. Non a caso, infatti, gli esperti di salute e prevenzione ci indirizzano sempre verso un’alimentazione sana e bilanciata.

L’alimentazione rappresenta il fattore primario, nonché principale, per far sì che il nostro corpo e le nostre funzioni organiche e metaboliche possano funzionare al meglio. Quando mangiamo non dobbiamo soltanto guardare gli alimenti semplicemente come “cibo”, ma notare bene che si tratta di un insieme di molecole, quali: macronutrienti e micronutrienti. Di seguito ti diremo 4 vitamine che vengono spesso sottovalutate:

Alimentazione: macronutrienti e micronutrienti

Come appena suddetto, gli alimenti si costituiscono di macronutrienti e micronutrienti. Attenzione, però: non è detto che tutti gli alimenti contengano tutti i macro e micronutrienti, e viceversa. Anzi, questa è una condizione parecchio impossibile ed è proprio per questo che i cibi vanno abbinati tra di loro. In particolare, per macronutrienti intendiamo: proteine, lipidi e carboidrati che rispondono a diverse funzioni come quella plastica, energetica e di riserva.

Per micronutrienti, invece, facciamo riferimento semplicemente alle vitamine ed ai sali minerali: due categorie che, purtroppo, vengono spesso sottovalutate. Essi svolgono diverse funzioni nel nostro organismo e possono partecipare anche a meccanismi importanti; si pensi, ad esempio, al magnesio e alla sua rilevanza nei processi sinaptici. Oppure, alla vitamina C e al suo rafforzamento del metabolismo.

4 vitamine sottovalutate ma fondamentali per ossa e denti:

Purtroppo, molte vitamine vengono sottovalutate ed è anche importante sapere che non tutte vengono prodotte dal nostro organismo. Molte, infatti, possono essere integrate solo e soltanto tramite l’alimentazione. Di seguito ti illustreremo su 4 vitamine sottovalutate ma fondamentali per la salute delle ossa e dei denti, con una particolare attenzione nei confronti della seconda:

  • Vitamina C: come già detto in precedenza, è fondamentale per il rafforzamento del sistema immunitario ed è anche l’unica che ci salva dai malanni di stagione. Essa favorisce la produzione di collagene, una proteina strutturale che possiamo ritrovare in parte anche nella struttura interna di ossa e denti;
  • Vitamina D: è in maniera indiscussa la proteina più importante per la salute delle nostre ossa, denti compresi. Aiuta, infatti, nell’assorbimento del calcio che sappiamo essere il minerale principale della matrice mineralizzata delle ossa. Durante la menopausa, dove tale matrice inizia ad usurarsi, la vitamina D si mostra come un valido alleato per tutte le donne che si trovano in questa fase particolare della loro vita;

La terza vitamina che viene spesso sottovalutata è, invece, la vitamina K2. Questa si può ricavare dal consumo di alimenti quali latticini e formaggi, ma anche dal rosso d’uovo. Favorisce la salute dei denti e delle ossa rafforzando la loro matrice interna e limitando i danni causati dall’età. Per ultima, abbiamo la vitamina A.

La vitamina A, che si ritrova abbondantemente in alimenti come gli spinaci e le carote, partecipa al processo di riproduzione cellulare degli osteoblasti, ovvero le cellule primordiali del tessuto osseo che poi diventeranno osteociti. Grazie alla sua presenza, è possibile preservare e salvaguardare le nostre componenti ossee. Rendi l’alimentazione il tuo principale alleato di vita!

Lascia un commento