Migliori cibi per tenere sotto controllo la glicemia: ecco quali preferire

La glicemia e cioè il contenuto di zuccheri nel sangue è un qualcosa che non si può assolutamente sottovalutare, infatti per restare in salute questi livelli devono sempre rimanere nei parametri standard, soprattutto per coloro che soffrono di diabete di tipo 2, ma anche in generale per non correre il rischio di incorrere in questa patologia.

Quindi mantenere la glicemia sotto controllo aiuta il benessere del nostro corpo in generale e molto dipende dal tipo di alimentazione che seguiamo, un’alimentazione sana abbassa i rischi di picchi glicemici. Proprio per questo esistono cibi che servono a tenere i livelli di glicemia nella norma ed in questo articolo elencheremo quali sono.

I cibi migliori per il controllo della glicemia: ecco quali sono

Sono davvero tanti i cibi che ci permettono di restare in salute e di conseguenza mantenere stabili i livelli della glicemia, tra questi ci sono alcuni tipi di verdure come ad esempio quelle che contengono pochi carboidrati. Tra queste si possono segnalare i broccoli, gli spinaci e le zucchine. Queste verdure sono ottime per la glicemia.

Anche molti legumi apportano benefici alla glicemia poichè ricchi di proteine e fibre, sostanze che evitano i picchi di glicemia. Quindi sarebbe molto opportuno mangiare fagioli, lenticchie e piselli. Ma anche ricorrere alla frutta fresca e quella secca è un ottimo rimedio per mantenere sotto controllo la glicemia, anche se vanno preferiti alcuni tipi ad altri.

La frutta è alleata della glicemia

La frutta che sia fresca o che sia secca è un’alleata per la glicemia, ma bisogna saper scegliere il tipo più indicato. Tra la frutta secca è consigliabile mangiare noci e mandorle perchè zeppe di grassi sani e fibre, mentre per quanto riguarda la frutta fresca scegliere quelle con alto contenuto di fibre come:

  • Kiwi
  • Frutti di bosco
  • Mele
  • Pere

Questi tipi di frutta insieme anche ad un agrume come l’arancia, permettono di mantenere i livelli di glicemia sempre nei parametri migliori e questo vale anche per i cibi che sono pieni di Omega-3 come il pesce azzurro, il salmone, il tonno ecc..che servono a ridurre infiammazioni e migliorano la sensibilità all’insulina.

In conclusione, mantenere la glicemia nei livelli normali è fondamentale per non correre il rischio di ammalarsi gravemente e per farlo la maggiore attenzione va riposta a ciò che mangiamo. Sono tanti i cibi buoni e salutari che ci consentono di non far aumentare la glicemia, mentre è opportuno dire addio ai cosiddetti cibi spazzatura che influiscono negativamente non solo sulla glicemia ma sulla salute in generale.

Lascia un commento