Quando si è fortunati ad avere un giardino, sistemare lo spazio verde creando delle bordure fiorite significa donare a questo splendido ambiente esterno, la cui rilevanza abbiamo imparato ad apprezzare negli ultimi tempi, un’eleganza e un fascino singolari. Il passo seguente, concerne la selezione delle piante e dei fiori da collocarvi. Un’aspirazione diffusa a molte persone è di ammirare la propria bordura sempre rigogliosa.
Si tratta di un’utopia? Assolutamente no! È sufficiente, infatti, scegliere le piante adatte. Se stai leggendo queste parole, vuol dire che ti stai ponendo quesiti a riguardo. Ottimo! Siamo qui per aiutarti a comprendere meglio un argomento che è solo in apparenza denso di difficoltà. Nel momento in cui si inizia a capire come operano le piante perenni, il compito è agevolato.
Sì, hai compreso perfettamente: sono loro le protagoniste delle tue bordure fiorite. Dato che, se sei qui, significa che qualche domanda su cosa è meglio preferire te la stai ponendo, seguici nelle prossime parole, dove indicheremo certe varietà ideali per chi, come te, ambisce a vedere sempre rigogliose le bordure del proprio adorato giardino.
Quali sono le piante perenni più indicate per bordure fiorite durante tutto l’anno?
C’è davvero un’ampia gamma di scelte nel momento in cui si parte alla scoperta delle piante perfette per bordure meravigliose durante tutto l’anno. Iniziamo con una varietà che si adatta bene a ricoprire bordure estese. Non si tratta di una pianta fiorita, ma ciò non implica che non sia attraente. Di cosa stiamo parlando? Della Convallaria Japonica, una pianta erbacea particolarmente raccomandata nei casi in cui la bordura si trova in una zona particolarmente ombreggiata del giardino.
In una bordura progettata con cura, tra le varie varietà non può assolutamente mancare l’abelia, una pianta perenne molto affascinante soprattutto per via dei suoi fiori dalla tonalità delicata. Di un fantastico giallo vivace sono invece quelli dell’Hypericum calycinum, particolarmente suggerito nel momento in cui si hanno bordure in giardino e, per una o più di esse, si è alla ricerca di piante tappezzanti.
Nei casi in cui la bordura si trova in una zona di penombra, tra le piante da valutare se si ha intenzione, comprensibilmente, di vederla splendida durante tutto l’anno compare anche l’Heuchera. Molto semplice da coltivare, si presta benissimo alla creazione di affascinanti orlature. Nei mesi caldi dell’anno, si può assistere allo spettacolo della comparsa di piccoli fiori che possono essere di diverse tonalità, dal bianco, al rosso, al rosa.
Piante più indicate per bordure perenni
Come già detto, le opzioni da considerare nel momento in cui si guarda alle piante per bordure sempre fiorite sono numerose. Oltre a quelle appena citate, un doveroso accenno va dedicato anche alla Forsythia. Si tratta di un arbusto caducifoglie che colpisce soprattutto per la sua altezza, che può raggiungere anche i tre metri. Parliamo quindi di una pianta che si adatta bene alle esigenze di chi vuole bordure originali, che attraggono al primo sguardo.
Quando arriva la bella stagione, si apre un capitolo all’insegna della magia: la pianta, infatti, si ricopre di magnifici fiori gialli, che possono essere ammirati già all’inizio della primavera. Non è fantastico? Una scelta speciale per chi vuole rendere il giardino un vero luogo di quiete e di tributo alla natura.
Tornando alle piante sempreverdi che donano un fantastico fogliame e che possono trovare posto nelle bordure, ci concentriamo sulla Nandina Domestica, pianta conosciuta anche come bambù sacro. Il bello delle sue foglie? Il fatto di andare incontro, nel corso dell’anno, a diverse variazioni cromatiche affascinanti. In autunno e in inverno risaltano con il loro rosso intenso, che riscalda la stagione fredda. Nei mesi caldi, invece, possono virare dal giallo al verde. Nel corso dei mesi estivi, la pianta è costellata di bellissime bacche.
Fiori da bordura perenni: altre meraviglie da provare
Se prima di imbatterti in questa guida pensavi che non esistessero piante in grado di donare bellezza durante tutto l’anno alle bordure del tuo giardino, a questo punto avrai sicuramente cambiato opinione. La buona notizia? Esistono anche altre varietà che devi conoscere, per valutare se sono o meno adatte ai tuoi spazi esterni. Una di queste è la potentilla. Pianta nota per le sue fioriture prolungate, ha il pregio di resistere bene in aree con livelli di inquinamento importanti.
Parliamo ora di un grande classico per chi ama il fascino sensoriale del giardinaggio: la lavanda nana, inconfondibile con il suo aroma delicato e il color pastello. Ideale, viste le sue dimensioni contenute, per la realizzazione di orlature, può raggiungere i 40 cm di altezza massimo e si presta particolarmente bene alle situazioni in cui si ha a che fare con una bordura al sole. Facile da gestire, va annaffiata solo quando ci si accorge che il terreno è asciutto. Come capirlo? Semplicemente immergendo nel terriccio un dito per massimo 1 cm. Se non si sente umidità, vuol dire che è arrivato il momento di bagnare.
Sempre nei casi in cui si ha, nel proprio giardino, una bordura in pieno sole, si può optare per specie come la spirea. Nota per la sua fioritura abbondante, è disponibile soprattutto in due varietà. La prima è la spirea Bumalda, famosa per il rosa intenso dei suoi fiori. La seconda, invece, è la spirea Vanhouttei, che incanta con cascate di fiori meravigliosamente candidi. La fioritura abbonda in particolare durante la primavera e nel corso della stagione estiva. Questa pianta, appartenente alla famiglia botanica de
Progettare una bordura sempre fiorita: altri consigli da non perdere per le piante
Ci avviciniamo alla conclusione di questa nostra guida parlando di altre specie per una bordura fiorita durante tutto l’anno. Da considerare è altresì l’aloe vera, pianta grassa famosa per le proprietà benefiche della sua polpa, ingrediente di numerosi prodotti di bellezza e nota per la sua efficacia lenitiva a carico della cute.
L’aloe vera preferisce un terreno fertile e cresce bene sia al sole, sia in penombra. Se hai già curato altre piante grasse, tieni conto del fatto che questa ha bisogno di un po’ di acqua in più. Se ben esposta al sole, da febbraio a settembre rallegra con fiori il cui colore va dal giallo all’arancione intenso.