Tra le molte cose che possiamo considerare come insolite, certamente non figura quella concernente la possibilità di imbattersi in un ofide nel cortile dato che questo è il loro ambiente naturale ed è proprio qui che si riparano per passare le loro giornate. Sebbene la presenza di tali rettili sia una circostanza del tutto ordinaria, sussistono delle condizioni che potrebbero indurli a manifestarsi con più assiduità in determinati siti.
Come tutti sanno, difatti, i serpenti prediligono la luce solare e necessitano della flora per vivere e per camuffarsi dai predatori. Sembra inoltre che alcune piante riescano ad essere proprio ideali per la loro sussistenza ed è per questo che in loro prossimità i serpenti pullulano. Scopriamo assieme quali sono queste piante che potrebbero accrescere la presenza dei serpenti all’interno del tuo spazio esterno.
Per quali ragioni i serpenti sono numerosi in giardino?
Il serpente è un animale selvatico e ciò implica che vive in modo indipendente e autonomo tenendosi lontano da tutti i luoghi in cui l’uomo tende a farsi vedere. Spesso però l’incontro con queste specie è inevitabile, poiché ci troviamo ad incrociare un animale che ha bisogno di certi spazi per sopravvivere e che proprio per questa ragione volge nei giardini e negli spazi aperti le sue attenzioni.
Il giardino è un luogo davvero allettante per questo animale, in quanto è proprio qui che riesce a nascondersi tra le fronde e le piante, trovando un rifugio nelle ore più calde, ma anche avendo la chance di esporsi al sole qualora ce ne fosse bisogno. Spesso, inoltre, le piante riescono ad offrire al serpente ciò di cui necessita perché, oltre a nutrirsi di foglie e frutti, potrebbe entrare in contatto con specie animali molto piccole che si dirigono nello stesso posto per lo stesso motivo.
Quali sono le piante che riescono ad attirare con più facilità i serpenti?
Sussistono delle situazioni che si presentano di frequente all’interno di un giardino e che, consapevolmente o meno, possono rappresentare una fonte di pericolo per quanto concerne la presenza di più serpenti nello stesso punto. Alcune tipologie di piante, ad esempio, attraggono maggiormente questi rettili, i quali non riescono a rinunciare alla loro presenza. Tra quelle imputate menzioniamo:
- La felce
- Tutti gli alberi da frutto
- Le piante rampicanti
- L’erba non curata
La felce è una pianta che da sempre attrae molto i serpenti in quanto è proprio questo vegetale che con le sue fronde riesce ad offrire un grande riparo, soprattutto nel caso in cui le temperature siano troppo elevate poiché assicurano la giusta areazione e offrono ombra in caso di necessità. Primi sulla lista anche gli alberi da frutto proprio perché producono dei cibi dolci e gustosi che non possono che stuzzicare il palato di questi rettili.
Le piante rampicanti invece, sono una grande attrattiva perché permettono ai serpenti di inerpicarsi e giungere anche nelle zone che altrimenti non potrebbero raggiungere così come l’erba non curata che consente loro di camuffarsi dinanzi ai predatori che potrebbero divorarli. Proprio per questo dobbiamo prestare maggiore attenzione se ci troviamo in una di queste circostanze.