Il nespolo è tra gli alberi da frutto meno comuni nei giardini, forse perché le nespole, sebbene gustose, sono spesso preferite ad albicocche e frutti simili. Alcune persone scelgono comunque di coltivare questa pianta dalle mille possibilità, ma molti ignorano come curarla in modo appropriato e regolare.
Una delle cure essenziali per il nespolo è la potatura, che aiuta a garantire una crescita vigorosa dell’albero e a stimolare una produzione di frutti molto copiosa. In questo articolo spiegheremo qual è il momento ideale per eseguire la potatura e come farla al meglio per evitare problemi alla pianta.
Quando potare il nespolo: ecco il periodo ideale
Il nespolo si distingue in due specie: quello giapponese e quello europeo, e qui ci concentreremo su quello europeo, che è anche il più diffuso tra chi decide di coltivare questo tipo di albero da frutto. Per potare il nespolo europeo, il periodo ideale va dalla fine della stagione invernale all’inizio di quella primaverile.
Questo perché l’operazione di potatura deve essere eseguita o prima della fase vegetativa o subito dopo la raccolta che avviene in autunno. È importante anche sapere come eseguire questa operazione nel modo giusto, altrimenti l’albero potrebbe risentirne molto, quindi andiamo a scoprire le varie tecniche di potatura di cui il nespolo ha bisogno.
Come potare il nespolo
La potatura del nespolo cambia approccio a seconda dell’età dell’albero; infatti, se parliamo di un albero giovane, allora serve una potatura che lo modelli e lo renda armonico nella sua crescita; in questo caso vanno rimossi i rami secchi e quelli che non crescono in modo ordinato. Ma ci sono anche altre tecniche:
- Quella di produzione
- Quella di rinnovamento
La potatura di riproduzione, un po’ come la prima, serve a tagliare i rami non più adatti, favorendo la crescita di rami fruttiferi, mentre su alberi che sono ormai anziani vanno eliminati quasi tutti i rami, dando così nuova energia all’albero che produrrà un raccolto generoso negli anni successivi.
In conclusione, coltivare un albero di nespole significa anche prendersene cura e non va mai trascurata la potatura, che serve a dare forma, far crescere in salute e avere un raccolto abbondante all’albero. Il periodo e la tecnica da usare sono fondamentali e queste ultime variano a seconda dell’età del nespolo stesso. Seguendo i consigli che abbiamo fornito, avrete un nespolo sempre in salute e potrete gustare i saporiti frutti quando arriva il momento di coglierli.