Ravioli preparati in casa: il trucco per un ripieno perfetto

I ravioli artigianali rappresentano da sempre una specialità italiana, e quasi tutti almeno una volta li hanno assaggiati, o meglio ancora, preparati a casa per poi condividerli con familiari e amici. Ma come per ogni preparazione, è necessario seguire e comprendere un determinato procedimento.

Ad esempio, per quanto riguarda il ripieno, ci sono alcuni accorgimenti da considerare, che non vanno mai trascurati e che consentono di ottenere un risultato veramente eccellente e all’altezza delle aspettative. Ma proviamo a capire cosa è fondamentale tenere a mente in ogni circostanza.

Ravioli: preparazione

Per poter realizzare la pasta fresca occorrono solamente acqua, uova fresche e farina. Ma oggi ci focalizziamo sul ripieno, che varia in base alle preferenze personali, ma che in ogni caso deve rispettare delle regole ben precise e imprescindibili. Ma cerchiamo di analizzare i dettagli.

Ravioli di carne: il ripieno dei ravioli di carne va aggiunto crudo, come avviene per i tortellini, oppure previa cottura. Il taglio di carne ideale è quello da far soffriggere in padella con sedano, carota e cipolla, e si possono aggiungere anche salsiccia o prosciutto e mortadella, che conferiscono sofficità al ripieno.

Ma esistono delle varianti

Ravioli di pesce: il ripieno si può preparare con pesce di mare o di lago, così come con i crostacei; è necessario aggiungere anche un ingrediente che sia in grado di addolcire il condimento e che, al contempo, lo amalgami e lo migliori.

  • Ravioli
  • preparazione
  • farcitura

Ravioli di magro: che poi altro non sono che quelli con ricotta e spinaci, si tratta di una ricetta vegetariana che di solito viene preparata durante le festività ed è diffusa in tutta Italia, specialmente nei periodi in cui non si consuma carne. Poi ci sono anche altre versioni, come quelli di zucca.

In sintesi, le alternative sono davvero numerose e tutte possono essere prese in considerazione, prestando sempre attenzione ai gusti personali e partendo da lì anche per le quantità da preparare. In ogni caso, una cosa è certa: sono sempre un primo piatto che permette di fare un’ottima impressione in ogni occasione, non ci sono assolutamente dubbi al riguardo.

Lascia un commento