Preparare gli spaghetti al tonno: la ricetta retrò degli anni ’90 rivelata

Tra le prelibatezze culinarie che da sempre attirano grandi e piccini dobbiamo sicuramente tenere in considerazione gli spaghetti al tonno, un piatto facile e veloce che può essere portato a termine nel giro di pochi minuti. Nonostante la ricetta sia molto rapida e innovativa non richiede grandi accorgimenti ed è per questo che tutti, anche coloro che non hanno grandi affinità con il mondo della cucina, possono replicarla senza fatica.

A quanto pare però la vera ricetta degli spaghetti al tonno sarebbe retrò poiché è proprio negli Anni 90 che abbiamo assistito alla nascita di questo piatto ed è qui che lo stesso veniva replicato con attenzione e costanza. Ecco, dunque, qualche consiglio per cucinare spaghetti al tonno di grande livello e lasciarsi inspirare dalle sfumature di sapore del passato.

Qualche pillola sugli spaghetti al tonno

Quando pensiamo ad un piatto che possa includere semplicità ma anche bontà non possiamo che riferirci ad un buon piatto di spaghetti al tonno, una ricetta unica e sensazionale che è stata rivisitata in più circostanze, ma che in diverse occasioni risulta essere molto diversa da come è nata. L’evoluzione e la moda del momento ha infatti affermato un altro tipo di ricetta che vede l’utilizzo del tonno crudo o leggermente scottato, il quale deve essere collocato sugli spaghetti con un po’ di succo di limone.

Questa però è solamente una rivisitazione della ricetta più tradizionale in quanto la vera pasta al tonno vede la sua origine negli Anni 90 e da allora ha compiuto moltissima strada. In effetti la versione della quale vogliamo parlare oggi non è sofisticata ma alla portata di tutti, una di quelle ricette che si preparano tra amici quando c’è tanta fame nell’aria.

La vecchia ricetta della pasta al tonno

La ricetta che vogliamo regalarti oggi proviene dal passato, quando ci si trovava fra amici a casa di qualcuno e all’improvviso si avvertiva un senso di fame generale che portava il padrone di casa a cucinare un piatto di pasta quasi sempre con il tonno. Il piatto in questione non è per niente difficile da preparare e per portarlo in scena dovrai procurarti questi ingredienti:

  • Spaghetti
  • Sale
  • Tonno in scatola
  • Olio d’oliva
  • Passata di pomodoro

Come puoi vedere la ricetta che stiamo per offrirti è basilare. Non dovrai far altro che far bollire un po’ d’acqua per far cuocere gli spaghetti e nel frattempo versare in una pentola dell’olio al quale andremo ad aggiungere qualche cubetto di cipolla, in maniera tale da creare un soffritto non troppo invadente. Dopo 2 minuti dovrai aggiungere la passata di pomodoro e successivamente il tonno in scatola, in maniera tale che tutti gli ingredienti possano cuocere gradualmente e alla perfezione.

In realtà, una volta cotti gli spaghetti non dovremo far altro che condirli con questa salsina al tonno e successivamente aggiungere il sale in base alle nostre preferenze, tenendo conto però che nella maggior parte dei casi il tonno è già salato. Questa ricetta può poi essere arricchita con altri ingredienti a piacere, come ad esempio alici salate, capperi e perfino olive nere.

Lascia un commento