Se ami la pasta e ami il salmone, non puoi non provare a cucinare almeno una volta la ricetta della pasta al salmone anni ’80/’90. S tratta din un primo piatto fra i più amati dell’epoca, ma che se servito oggi può farti fare un figurone con amici e parenti. Per realizzarlo potr scegliere le penne, le farfalle o i fusilli e, naturalmente, lui, il vero protagonista del piatto: il salmone affumicato.
Oltre al salmone affumicato e alla pasta, un altro ingrediente previsto nella ricetta originale degli anni ’90, è la panna. Nulla t vieta, però, di aggiungere un altro ingrediente d tuo gradimento, come il vino bianco o una goccia di vodka, due alternative molto diffuse fra gli appassionati di questa pasta.
Pasta al salmone: la ricetta degli anni ’80/’90
Ecco un primo piatto, tipico degli anni ’80/’90, che sta vivendo una seconda vita negli ultimi anni. Si tratta di una ricetta molto facile da realizzare, veloce, economica, ma molto gustosa: la pasta al salmone. Emblema di quel periodo, oltre al pesce, c’era un alro ingrediente che nel passato venva molto usato in cucina: la panna.
L panna era aggiunta in tantissime ricette, perché riusciva ad aggiungere sapore facilmente. Inoltre, l’accoppiata panna e salomne affumicato era un successo assicurato. Sebbene all’epoca la forma della pasta più gettnata, pre preparare questo primo piatto. erano le penne, in quest articolo vogliamo proport una versione con le farfalle al salmone.
Come preparare la pasta al salmone
Ecco la ricett originale della pasta al salmone anni ’90 come si usava fare a quel tempo. Ti proponiamo una versione in cui le penne sono sostituite con la farfalle, ma in realà potra usare qualsiasi formato: verrà buona in tutti i casi! Non dovranno mancare la panna, il salmone affumicato e il prezzemolo. Ecco tutti gli ingredienti per 4 porzioni di pasta al salmone:
- farfalle: 350 g
- salmone affumicato: 250 g
- panna da cucina: 125 ml
- cipolla: 1/3
- olio extra vergine d’oliva: 8 cucchiai
- parmigiano reggiano grattugiato: 4 cucchiai
- prezzemolo tritato: q.b.
- sale: q.b.
Soffriggi la cipolla tagliata a fette sottili nell’olio e poi mettila da parte in un piatto. Metti a bollire l’acqua per la pasta, dopodiché taglia il salmone a fettine, trita il prezzemolo e fai cuocere questi ingredienti nella padella del soffritto. Lasciali sulla famma per un minuto e poi spegni. Quando l’acqua comincia a bollire, ggiungi il sale e poi la pasta.
Una volta trascorso il tempo di cottura previsto, scola la pasta e versala sulla padella con il salmone affumicato e il prezzemolo, per mantecarla. Girala più volte e cucinala a fuoco basso, per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Infine, aggiungi la panna mescolata prima con il parmigiano reggiano e cuoci per un altro minuto. Puoi, aggiungere del pepe a tuo piacimento.