Torte al cioccolato: le migliori ricette per un dolce irresistibile

Ma quanto sono buone le torte al cioccolato? Morbide, semplice, gustose: quando eravamo bambini non aspettavamo altro che essere invitati ad una festa di compleanno per poterne assaporare una fetta per poi sognarla fino al compleanno successivo. Tra pochi giorni, però, sarà san Valentino e non c’è occasione migliore per mettersi a fornelli e sorprendere chi si ama.

Anche se, effettivamente, per mettere in forno una torta al cioccolato non c’è bisogno che ci sia un evento specifico in programma: basta un po’ di passione per la cucina ed un pizzico di creatività per creare un dolce davvero irresistibile. Vediamo insieme le migliori ricette per le torte al cioccolato:

Torta al cioccolato: la prima ricetta

La prima ricetta che ti vogliamo presentare non ha niente di troppo complicato da fare ed è anche molto leggera. In pratica, si tratta di un ciambellone al cioccolato. In una ciotola mettiamo 2 uova e 120 grammi di zucchero e montiamo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. A questo punt aggiungiamo 60 ml di olio di semi di girasole.

Continuiamo a mescolare ad aggiungiamo, poco per volta, 175 grammi di farina e poi il cacao amaro. Infine, una bustina da 8 grammi di lievito per dolci. Il composto dovrà essere cotto in forno a 170 gradi per circa 40 minuti, all’interno di uno stampo imburrato ed infarinato. Al termine, si aspetta che la preparazione si raffreddi per poi tagliarla perfettamente a metà e guarnirla con una crema spalmabile al cioccolato e, magari, anche la panna.

Torte al cioccolato: ecco un’altra ricetta

Quando si ha l’intenzione di preparare una torta al cioccolato c’è veramente l’imbarazzo della scelta in quanto si tratta di un ingrediente che può essere abbinato molto facilmente e che piace veramente a chiunque. Adesso ti proporremo una seconda ricetta, ovvero una torta al cioccolato e nocciole tritate: una combo unica. Ecco cosa devi fare:

  • Sciogliere 200 grammi di cioccolato fondente a bagnomaria con 100 grammi di burro;
  • In una ciotola rompere 4 uova ad aggiungere 150 grammi di zucchero. Con le fruste elettriche, montare fino a che non si ottiene un composto spumoso;
  • Unire poco per volta 150 grammi di farina, 1 bustina da 16 grammi di lievito per dolci ed un pizzico di sale;
  • Aggiungi il cioccolato fondente sciolto;
  • Aggiungi 100 grammi di nocciole tritate;
  • Mescolare fino ad incorporare il tutto;

A questo punto, non ti servirà altro che trasferire il composto all’interno di una teglia di circa 24 o 26 cm che deve essere imburrata ed infarinata preventivamente. La torta dovrà essere cotta in forno preriscaldato a 180 gradi per un tempo di circa 30 o 40 minuti. Dopo ciò, potrà essere tirata fuori e decorata come meglio si crede.

Come nel caso della prima ricetta, anche qui la torta può essere tagliata perfettamente al centro e completata con una crema al cioccolato spalmabile, la panna e magari anche qualche altra nocciola tritata perché non bastano mai. Allora, che cosa aspetti a preparare una buonissima torta al cioccolato? Non ti serve per forza un evento, forza!

Lascia un commento