Come cucinare il topinambur per renderlo più saporito

Partiamo dal presupposto che si tratta di un tubero che ricorda la patata e che è di fatto un perfetto contorno da potere unire a tanti piatti e da potere decidere di fare quando si vuole anche per via del fatto che la preparazione è facile e richiede davvero pochissimo tempo a disposizione.

Si possono preparare in tanti modi diversi e seguendo quello che poi di fatto è anche il gusto personale. Ma partiamo dagli ingredienti che servono e poi andiamo avanti con la preparazione che deve essere fatta sempre seguendo delle regole precise, solo cosi si avrà un risultato degno di questo nome

Topinambur: ricetta e preparazione

Quello che serve per la ricetta è: topinambur, aglio, olio extravergine, pepe nero, prezzemolo , brodo vegetale, sale e limone. La quantità di cui tenere conto cambia anche in base alle persone per cui si fa e quindi per quelle che poi alla fine dei conti sono anche le porzioni.

Si comincia pulendo i tuberi e per farlo è sempre meglio lavare le mani con il limone, per via del fatto ce questi tuberi cosi come per i carciofi macchiano e fanno le mani nere. Una volta che sono puliti si possono mettere in una ciotola con l’acqua e il limone e quindi dentro una acqua acidulata.

E ancora

Una volta che sono messi dentro questa acqua e si sono lavati per bene, si devono scolare e poi si devono tagliare a fette sottili e meglio se ci si aiuta con un coltello affilato e poi si deve preparare una padella antiaderente che va prima riscaldata con l’olio extra vergine di oliva e cosi via.

  • Topinambur
  • preparazione
  • ricetta

Una volta ceh questi passaggi sono fatti si devono mettere i topinambur nella padella e vanno poi salati e mescolati per portare avanti quella che è la cottura a coperchio a cui va aggiunto quando serve il brodo vegetale per evitare che si possano rovinare o si possano anche bruciare e cosi via.

La cosa importante da sapere è che i topinambur devono essere cotti ma non croccanti e ancora meglio se vengono serviti come un contorno di carne. Poi si possono anche mangiare crudi e delle volte vengono usati per la preparazione delle insalate e anche insieme a delle verdure senza alcun dubbio. Insomma si tratta d un contorno che vale sempre la pena avere a portata di mano e che può cambiare anche il modo di cucinare.

Lascia un commento