La torta di mele, è uno dei dolci della tradizione italiana che piace sia ai grandi che ai piccini. Ha accompagnato tutti durante l’infanzia , segnando nella mente di tutti ricordi unici. La torta di mele è una torta soffice e gustosa ottima come torta di compleanno o torta per la colazione.
La torta di mele è un dolce veloce, buono, profumato e soffice, e anche amato perché si prepara con pochi semplici ingredienti. Questo dolce, è un classico della tradizione ed è inoltre un dolce casalingo a cui nessuno riesce a resistere. Chiunque senta l’odore di questo dolce intramontabile viene riportato subito all’infanzia e al ricordo della sua amata nonna.
Ingredienti
La torta di mele, un dolce intramontabile, e anche un dolce semplicissimo da fare con pochi semplici ingredienti. Il protagonista della torta sono sicuramente le mele, anche se per questa tipologia di dolce sono preferibili le mele Golden. Essendo il protagonista principale, saranno necessari circa mezzo chilo di mele e preferibilmente due mele in più per poter decorare la torta.
Per preparare questo dolce coltello alle mele avremo anche bisogno di uno stampo, di burro, farina, zucchero semolato, una bustina di lievito per dolci, un limone, del latte, zucchero di canna, e a scelta vaniglia o cannella per aromatizzare. Questi pochi ingredienti, riusciranno a rendere felici grandi e piccini, e faranno riaffiorare vecchi ricordi.
Preparazione
La torta di mele, è una dolce che si prepara in pochi minuti ma prevede l’utilizzo del forno.oltre a ciò la lista di prodotti che dobbiamo avere sono: burro, latte, zucchero, lievito, farina, zucchero di canna, e vaniglia per aromatizzare. La maggior parte di questi ingredienti sono già presenti in casa, e oltre a ciò hanno un prezzo molto accessibile.
- 500 g di mele golden e due mele per decorare
- 140 g di burro
- tre uova
- 250 g di farina 00
- una bustina di lievito
- 100 g di zucchero semolato
- succo di limone 1/2
- scorza di mezzo limone e non trattato
- due cucchiai di latte
- un po’ di zucchero di canna
- vaniglia o cannella per aromatizzare
- zucchero a velo
Bisognerà iniziare tagliando le mele a fettine e bagnarle con il succo di limone per evitare che vadano ad assumere un colore scuro. Sbattere le uova, aggiungendo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Successivamente, giungere farina setacciata e burro fuso freddo. Successivamente aggiungere la scorza di limone, e a scelta, o vaniglia o cannella.
Aggiungere arrivati a questo punto il lievito e le fettine di mele. Girare con una spatola aggiungendo i due cucchiai di latte se il composto risulta essere troppo duro. Trasferire il composto ottenuto in una teglia imburrata ed infarinata. Una volta fatto infornare e successivamente completare sulla superficie con delle fettine di mele e zucchero di canna come decorazioni.