Come conservare le erbe aromatiche fresche più a lungo

Tutti in casa dovrebbero avere delle erbe aromatiche. Queste ultime, oltre a essere davvero buone da consumare nelle ricette più variegate, potrebbero essere anche vantaggiose grazie ai tanti effetti benefici che donano. Ecco perché si dovrebbero sempre conoscere i trucchi per riuscire a conservare le erbe aromatiche fresche più a lungo nel tempo.

Difatti, se non si conservano le erbe aromatiche nel modo giusto, si potrebbero avere grossi problemi e di conseguenza arrivare a gettare queste erbe, sprecandole. Si tratterebbe davvero di un peccato, una conseguenza che non dovrebbe mai verificarsi. Come fare quindi per avere una corretta conservazione? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.

Conservare erbe aromatiche fresche: ecco come fare

Se si vorrebbero conservare le erbe aromatiche fresche per un breve periodo di tempo, la cosa migliore da fare è quella di metterle in frigo. Proprio così, basta inserire le erbe che si vogliono conservare in quest’elettrodomestico per consumarle poi dopo qualche giorno. Si dovrebbero riporre le erbe in un sacchetto umido, magari avvolgendole in un canovaccio.

In questo modo, le erbe aromatiche potrebbero essere conservate per un tempo di una o due settimane. Se invece si vorrebbero conservare le erbe per un tempo maggiore, allora si deve approfittare del congelatore. Si dovrebbero però separare le foglie delle erbe con i gambi appassiti prima di procedere alla conservazione.

Le altre metodologie da conoscere

Ci sono anche altre metodologie che si dovrebbero conoscere quando si vogliono conservare le erbe aromatiche fresche. Certo, il frigorifero e il congelatore sono ottime opzioni, ma che fare se magari si utilizzano già per tante altre operazioni? Ci vogliono delle alternative da valutare. In questo caso, si potrebbe provare a conservare:

  • Essicandole;
  • Mettendole in barattoli appropriati.

Essiccare le erbe è in realtà un metodo molto antico che le vecchie generazioni promuovevano per far durare le erbe a lungo. Difatti, coloro che ancora oggi conservano le erbe fresche facendole essiccare possono usarle entro un tempo di uno o due anni. Tuttavia, si dovrebbero essiccare solo particolari erbe aromatiche.

Nel dettaglio, potrebbero essere ideali quelle che hanno un basso contenuto di acqua come il timo, il rosmarino, l’origano e la lavanda. Allo stesso tempo, si dovrebbe evitare di essiccare quelle che sono piante come crescione, levistico e acetosa. Questo perché queste ultime hanno un aroma molto intenso e potrebbero perderlo con tale tecnica. Per tali piante, potrebbe essere bene procedere con la conservazione nel congelatore.

Lascia un commento