Preparare dolci senza zucchero non è una scelta indicata solo per chi è a dieta e deve seguire un regime alimentare con poche calorie; gustarsi un buon dessert privo di zuccheri può essere un’alternatva saggia e salutare per chi ama i dolci, ma non vuole andare incontro a conseguenze negative. Come è noto, infatti, assumere molti zuccheri può provocare de picchi glicemici e, nel tempo, alcune patologie.
È davvero possibile realizzare dei dolci golosi senza lo zucchero? È la sfida che vogliamo affrontare in questo articolo. Anticipiamo già che sì, si può, portare a tavola un dessert degno di nota e ipocalorico: te ne saranno grati tutti! Pronto per metterti in gioco con nuove ricette sperimentali? Allacciati il grembiule e partiamo!
Ecco 5 ricette di dolci senza zuccheri
Quando scegli di cimentarti nella pasticceria senza zuccheri dovrai metterti nell’ottica di sostituire alcuni ingredienti di base. La farina integrale dovrà prendere il posto di quella raffinata, mentre lo stevia o, eventualmente, una punta di miele, potranno essere usat al posto dello zucchero. Ecco 5 ricette da provare che non ti faranno rimpiangere i dolci classici.
Il budino al cioccolato è il primo dessert che vogliamo proporti. Per prepararlo, avrai bisogno di 3 fogli di colla di pesce, della polpa di 4 cachi, di latte scremato e cacao amaro. Dopo aver lasciato in ammollo nell’acqua i fogli di colla di pesce. Ricava grammi di polpa di cachi, meglio se maturi, e frullala. Trasferisci il composto in una pentola, unisci il late scremato e accendi la fiamma. Mescola lentamente. Aggiungi poi la colla di pesce strizzata bene e infine versa il tutto nei var stampi per budino. Riponi nel frigo per almeno tre ore.
Dolci senza zucchero: altre ricette golose
La mousse con miele e yogurt greco è facilissima da preparare e molto ghiotta: una vera coccola per il palato! Dovrai mescolare grammi di yogurt greco con sei cucchiai di miele. Poi, sarà necessario montare la panna fresca (200 ml) e aggiungerla al composto. Infine, potrai trasferire la crema ottenuta nei bicchieri adatti e guarnire con pezzetti di noci e altro miele a piacimento. O; ancora la mousse con acqua e cioccolato; per farla avrai bisogno di:
- acqua: 120 g
- cioccolato fondente: 100 g
- ghiaccio
Dopo aver sciolto il cioccolato a bagnomaria, unisci l’acqua e mescola sul fuoco fino a ottenere un composto omogeneo. Versalo, poi, in un contenitore pieno di acqua fredda e ghiaccio, per farlo raffreddare. Servendoti di una frustra elettrica, monta il cioccolato fino a renderlo soffice come una mousse. Si può cucinare una torta al cioccolato senza zuccheri? Sì! Procurati 4 uova e 180 gramm di cioccolato fondente. Dovrai mescolare il cioccolato fondente sciolto con i tuorli d’uovo. Nel frattempo, dovrai montare gli albumi a parte e incorporarli al resto. Inforna il composto a 170°C per mezz’ora e poi aggiungi sulla superficie una spruzzata di cacao amaro.
Infine, vogliamo concludere questa carrellata di dolci senza zuccheri con un’alternativa della classica torta di mele in versione light. Per cominciare, dovrai pulire, sbucciare e tagliare a pezzetti 500 grammi di mele. In un frullatore versa le mele, 125 grammi di farna integrale, 125 grammi di yogurt bianco e un uovo e frulla per un minuto alla massima potenza. Trasferisci il composto in uno stampo da forno. Aggungi sulla superficie delle fettine sottili di mela e inforna a 180°C per 40 minuti. Infine, spolvera con della semplice cannella in polvere.