In questo momento in cui le temperature sono davvero fredde e che quindi si è ancora in pieno inverno non ci sta nulla di meglio che potersi preparare un brodo davvero perfetto che possa non solo saziarci ma al tempo stesso anche riscaldarci da dentro e con la certezza di potere fare qualcosa di buono.
Ovviamente ci sono sempre delle ricette di cui tenere conto che se seguite nel modo giusto possono anche essere realizzate da chi ha di fatto poca esperienza, ma cerchiamo di entrare nel vivo della ricetta per capire in che modo la si può realizzare e poi partire da li per farlo in modo perfetto.
Brodo perfetto di carne: ricetta
Gli ingredienti che servono per potere realizzare un brodo di carne perfetta sono: carne bovina, carote, acqua, sale fino, alloro, bacche di ginepro, manzo, sedano, cipolle dorate, chiodi di garofano, pepe nero e prezzemolo. Le quantità ovviamente cambiano anche in base alle persone che devono poi mangiare e quindi quelli che sono a tavola
Si comincia con la preparazione e quindi pelando quelle che sono le carote e il sedano e poi tagliare la verdura in tocchetti, si divide a metà la cipolla e si mette tutto dentro una pentola. Una padella che deve essere antiaderente e che deve essere prima riscaldata per potere essere pronta al momento giusto per potere mettere le altre cose che servono.
Preparazione
La cipolla che è stata messa nella padella deve essere brasata senza aggiungere dei grassi e a poi a parte la carne si deve mettere in una pentola capiente con le ossa e il sedano. Si aggiungono poi gli altri igredienti e si mette l’acqua e poi si chiude con un coperchio per poterla a bollore.
- Brodo di carne
- preparazione
- ricetta
La cottura deve andare avanti per almeno tre ore e poi non si deve fare altro che schiumare per potere cercare di portare avanto la cottura nel migliore dei modi e non rischiare di perdere quello che è stato fatto sotto nessun punto di vista. Poi si deve filtrare e per farlo serve un colino con anche un tovagliolo.
Una volta che è pronto, il brodo di carne si può lasciare in frigo per anche due o tre giorni sempre chiuso in qualcosa di ermetico, la cosa importante è che venga conservato nel modo giusto per evitare che possa andare a male e che anche nei giorni di conservazione non possa in nessun modo essere buono.