La cheesecake è una torta a formaggio, molto buono e gradito da tantissime persone, tipico della cucina americana. Principalmente si tratta di una torta fredda che viene realizzata con una base di biscotti sbriciolati e con l’aggiunta di uno strato di crema al formaggio fresco, panna e zucchero. Preparare questa torta non è molto difficile ma bisogna avere alcuna accortezze per ottenere un ottimo risultato.
Dopo averla preparata, ovviamente deve andare in frigo in modo tale da farla riposare e ottenere un dolce denso e abbastanza solido.dopodiché si serve con della salsa frutti di bosco, con della frutta fresca o anche con una crema a vostro piacimento. Andiamo quindi a vedere come ottenere una cheesecake perfetta senza cottura.
Come preparare la cheesecake
La cheesecake è un dolce cremoso e avvolgente, abbastanza croccante e da un gusto delicato ma allo stesso tempo leggermente acidulo che piace a tantissime persone proprio per questo motivo. Ci sono varie ricette per preparare questo dolce, ma oggi andremo a vedere la ricetta base per prepararla in 20 minuti.
Si tratta di una cheesecake senza cottura con un sapore squisito e dalla consistenza vellutata. Ovviamente, questo dolce si può preparare anche cotto ma ovviamente richiede più tempo. Ci sono diverse versioni di questa torta ma oggi andremo a vedere quella originale. Andiamo quindi a vedere quali sono gli ingredienti principali per questa torta.
Ingredienti e procedimento
come stavamo dicendo, esistono tantissime versioni diverse per preparare la cheesecake ma oggi andremo a vedere quella originale da poter realizzare in pochissimo tempo e chi risulterà abbastanza semplice. Andiamo quindi a vedere quali sono gli ingredienti principali per questa torta e qual è il procedimento giusto da seguire, così da ottenere un fantastico dolce:
- 200 g di biscotti secchi;
- 100 g di burro;
- un cucchiaio di mele;
- 500 g di Philadelphia;
- 400 g di panna da montare;
- sei cucchiai di zucchero a velo;
- 8 g di gelatina;
- vaniglia;
- 400 g di frutti di bosco.
Questi ingredienti servono per uno stampo da 20 o 22 cm. Andiamo quindi a vedere il procedimento per ottenere la nostra cheesecake fredda perfetta. Per prima cosa bisogna mandare a polverizzare i biscotti con un mixer o anche con un matterello, aggiungete poi il burro fuso e unite il miele.
Versate il tutto in una teglia apribile e appiattite con un cucchiaio per andare ad ottenere uno strato uniforme. Successivamente ponete in frigo per 30 minuti e mettete in ammollo la gelatina in acqua ghiacciata. Montate la panna a parte e anche la Philadelphia con lo zucchero e la vaniglia. Aggiungete poi la panna al composto e amalgamate dal basso verso l’altro. Andate poi a prelevare due cucchiai di impasto e scaldateli su un pentolino per circa 40 secondi, andando poi ad aggiungere la gelatina strizzata e spegnete poi il fuoco e continuate a girare. Aggiungete poi il composto di gelatina alla base e versate la faccia sui biscotti e poi lasciate riposare per 12 ore in frigo.