Crema al mascarpone: la ricetta per un tiramisu indimenticabile

E’ una ricetta davvero popolare che in tanti conoscono e che a prescindere dal modo in cui la si prepara è davvero unica sotto tanti punti di vista non ultimo il fatto di contribuire nel dare un gusto al tiramisù davvero perfetto, quello che alla conta dei fatti tutti quanti vorrebbero ottenere.

La ricetta per poterlo realizzare è davvero molto semplice e poi alla fine permette la realizzazione di uno dei dolci più buoni in assoluto, quello che di fatto è diffuso in tutto il mondo. Ma entriamo nel particolare e cerchiamo di capire quali sono i passaggi di cui tenere conto.

Crema al mascarpone: ingredienti

Quello che serve per poterla realizzare è: mascarpone, uova, zucchero e rum. Le porzioni ovviamente cambiano anche in base a quella che è la quantità che si vuole realizzare e quindi anche la grandezza che si deve tenere conto, in base a quella di aumentano o si diminuiscono le porzioni

Il mascarpone è di origine lodigiana e di fatto ha come ingrediente principale il formaggio o per meglio dire quelli che sono i derivati del latte, è un ingrediente che in linea di massima deriva dal latte al quale viene poi aggiunto anche dell’acido citrico e per farlo ci sono delle fasi di cui tenere conto.

Preparazione

Si comincia dall’albume che prima di essere montato non deve essere freddo ma meglio se è a temperatura ambiente e quindi le uova vanno tolte dal frigo almeno una ora prima di poterle usare per fare questa cosa. Poi si prende uno sbattitore e si monta a neve ferma. Ma non ancora finita.

  • Crema di mascarpone
  • ricetta
  • preparazione

In una terrina si devono anche montare i tuorli con lo zucchero fino al momento di riuscire a tenere un composto che sia denso e al tempo stesso schiumoso e poi si deve anche aggiungere il rum e i tuorli e tutto quanto deve essere amalgamato nel modo giusto per ottenere qualcosa di unico.

Alla fine si deve aggiungere l’albume che prima era stato montato a neve. La crema al mascarpone deve riposare almeno una ora prima di essere servita. Se piace sopra si può mettere anche un poco di cacao amaro in polvere che rende tutto davvero più bello anche dal punto di vista estetico e di sicuro anche più buono, senza alcun dubbio in merito al discorso. Provare per vedere se le cose sono davvero cosi e avere la risposta.

Lascia un commento