Hai finito il grana padano e ti sono rimaste sono le croste? Nn buttarle via, possono diventare l’ngrediente principale di alcune ricette gustose. La crosta del grana è più dura, saporita e scura del resto del formaggio, m questo non vuol dire che non sia commestibile, tutt’altro. Proprio grazie al suo sapore delizioso può dare vta ad alcuni piatti semplici, ma golosi.
Tante volte buttiamo via dei cibi, etchettandoli come scarti, quando invece sono parti di alimenti che possono dventare ingredenti base di nuove pietanze. Le croste di grana sono fra questi; per fortuna sempre più persone se ne sono accorte, tanto che in molti negozi si trovano delle croste già pronte per l’uso.
Come utilizzare le croste di grana in cucina
Le croste di grana padano, così come quelle del parmigiano reggiano, si prestano a essere usate per realizzare delle ricette semplici, ma sorprendentemente ghotte. Prima di cucinarle, però, è importante pulirle per eliminare ogni impurità. A tal proposito, dovrai metterle n un ciotola piena d’acqua e lasciarle in ammollo per un paio d’ore.
Dopodiché, trascorso il tempo di ammollo, recuperale e con un coltello raschia le eventuali parti sporche. Una volta che saranno ammrbidite e pulite da ogn mpurità, le tue croste di grana saanno pronte per essere cucinate. Nelle prossime righe ti proporremo tre ricette, facili da realizzare, ma talmente saporite che saranno un successone!
Tre ricette con le croste di grana padano
In alternativa, potra pulire la crosta strofinando un canovaccio pulto inumidito e poi grattando la parte più dura con la grattugia. Una colta che avrai pulito, ammorbidito e asciugato le croste di grana, potra usarle per preparare una ricetta a tuo piacment. Noi vogliamo suggerirti tre semplici ricette che piaceranno proprio a tutti:
- croste di grana fritte
- croste di grana in brodo
- croste di grana soffite al mcroonde
Forse le meno salutari, ma decisamente golose, le croste di grana fritte sno una pietanza gustosa che, di tanto in tanto, possiamo concederci. Dopo aver scaldato l’olio d’oliva nella padella, potrai mettere a cuocere le tue croste tagliate a fette sottili, come fossere patatine. Una volta che s saranno gonfiate, porai scolarle, asciugarle e portarle a tavola.
Hai mai provato ad aggiungere la crosta di grana al brodo, indipendentemente che sia di carne o di verdure. Lasciale in ammollo per due o tre ore: sentirai che sapore! Altrimenti, puoi ricavare dei quadrati sottili dalle tue croste di grana e metterle a cuocere nel forno microonde ll mssima temperatura per un solo minuto. Ottime da servire come antipasto.