Tante volte ci viene voglia di qualcosa di dolce e di semplice che però al tempo stesso possa essere anche sfizioso e quindi che cosa ci sta di meglio di un muffin alle mandorle. Un qualcosa di perfetto anche per la colazione o anche per uno spuntino nel corso della giornata. Davvero qualcosa di unico.
La ricetta infatti è davvero semplice e non serve nemmeno perdere troppo tempo per realizzarla, quello che si deve fare è cercare di seguire i vari procedimenti e avere sotto mano tutti gli ingredienti che servono. Cerchiamo quindi di capire che cosa ci serve e in che modo si devono preparare.
Muffin alle mandorle: ricetta
Gli ingredienti che ci servono sono: uova, zucchero, farina di mandorle, farina OO, yogurt, latte di mandorle, olio di semi, lievito per dolci, lamelle di mandorle, limoni e zucchero a velo. Le quantità poi cambiano sempre anche in base a quelle che sono le porzioni che si vogliono realizzare e che quindi ci servono.
Adesso si può procedere con la preparazione e quindi con l’unione degli ingredienti per capire quello che si deve fare. Si comincia a mettere in una ciotola le uova e poi aggiungere lo zucchero e mescolare il composto con la frusta fino a ottenere qualcosa che possa essere omogeneo e giusto.
La ricetta prosegue
A questo punto di unisce lo yogurt che deve essere bianco con anche il latte di mandorla e l’olio di semi e poi si continua a mescolare. All’impasto si devono anche aggiungere degli ingredienti secchi e si inizia con la farina bianca e la farina OO. Ma il procedimento non è ancora finito.
- Muffin alle mandorle
- ricetta
- preparazione
Si deve proseguire e mescolare con il lievito per i dolci e anche con la scorza di limone che deve essere grattuggiata e poi si aggiungono le mandorle a lamelle all’impasto. Finito questo non si deve fare altro che mettere tutto quanto nei pirottini di carta e poi dentro una teglia per muffin e si deve dividere ogni cosa.
Alla fine si passa alla cottura, tutto quanto si deve fare cuocere in forno a 180 gradi, ancora meglio se il forno viene fatto preriscaldare per un massimo di venticinque o trenta minuti al massimo e il gioco è fatto. Una volta pronto si deve decorare tutto quanto con lo zucchero a velo e sono pronti per essere serviti e mangiati senza altro da aggiungere. Tutto è pronto.