Le lasagne senza pasta sono sicuramente un’alternativa particolarmente leggera e gustosa, rispetto a quelle che sono le classiche lasagne, e perfette per chi è a dieta ed è obbligato a ridurre l’assunzione di carboidrati, oppure non può assumere del glutine. Utilizzando delle verde fresche, ma soprattutto degli ingredienti sani, è possibile creare una variante del classico piatto italiano, molto semplice e facile da creare.
All’interno di questo articolo vi andremo a raccontare quella che è la ricetta per ottenere questo delizioso piatto, passo dopo passo vi aiuteremo ad ottenere un gustosissimo piatto in cui la chiave sono gli ingredienti di qualità. Ingredienti come le zucchine, le melanzane ed i peperoni, vi possono essere molto utili come base per sostituire quelli che sono i classici strati di pasta. Ovviamente, non può di certo mancare il gustoso ragù di carne, oppure la salsa di pomodoro e ricotta, che rendono il piatto completo.
Ingredienti e preparazione delle lasagne senza pasta
Prima di tutto, è importante elencare quelli che sono gli ingredienti di cui avrete bisogno per preparare le vostre lasagne senza pasta. Avrete bisogno di: 2 zucchine grandi; 2 melanzane medie; 3 peperoni; 500 g di carne macinata (manzo, pollo o tacchino); 400 g di passata di pomodoro; 250 g di ricotta; 100 g di parmigiano grattugiato; 1 cipolla; 2 spicchi di aglio; olio evo, sale e pepe a piacere; basilico fresco.
La preparazione è molto più semplice di quanto possiate pensare; iniziate con il tagliare le verdure in fette sottili, scaldate una griglia e posizionateci sopra le fette di zucchine e melanzane, quando saranno leggermente dorate potrete toglierle. Ora arrostite i peperoni nel forno, sbucciateli e riduceteli in strisce. Recuperate la padella e preparate il soffritto di cipolla tritata, aglio e olio di oliva, a questo punto aggiungete la carne macinata e cuocete fino a quando non risulterà essere dorata. Versate la passata, salate e pepate, fate cuocere per circa 30 minuti.
Assemblaggio e punti fondamentali
Non resta quindi che assemblare il tutto. Quando le verdure e la salsa saranno pronte, recuperate una teglia da forno ed iniziate stendendo uno strato di salsa al pomodoro e carne, seguendo poi con uno stratto di zucchine grigliate. Ora continuate con uno strato di ricotta ed una spolverata di parmigiano grattugiato. Ora, non vi resta che ripetere i passaggi alternando le zucchine e le melanzane fino a quando non avrete esaurito gli ingredienti, chiudete il tutto con uno strato di verdure. Ecco quali sono i passaggi fondamentali:
- verdure ben grigliate
- salsa saporita
- stratificazione
- cottura delle lasagne
Per concludere la vostra gustosissima lasagna senza pasta non vi resta che cuocerla, e per farlo non dovrete fare altro che prendere la vostra teglia, coprirla con un foglio di alluminio e cuocere il tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25-30 minuti. Quando mancheranno circa 10 minuti alla fine della cottura, togliete l’alluminio e fate dorare la superficie. Quando saranno finalmente cotte, non dovrete fare altro che lasciarle riposare un paio di minuti prima di servirle.
Per concludere, vogliamo sottolineare che si tratta di una variante che può essere assaporata da chiunque, per questo motivo vogliamo invitarvi a sperimentare questo piatto, magari diversificando anche il tipo di verdure utilizzate. Basterà prestare attenzione ai dettagli, in questo modo potrete preparare un piatto che non solo soddisferà le vostre papille gustative, ma può anche essere un degno alleato per la vostra dieta.