La salsiccia è un alimento che piace praticamente a tutti. Sono in molti a preferirla in tutte le sue varianti. D’altronde, di regione in regione ci sono specialità di salsicce diverse. Tuttavia, non sono tutti coloro che sanno cosa fare per riuscire a cuocere la salsiccia. Questo potrebbe rovinare la preparazione generale di tale alimento.
Proprio così, alcuni potrebbero essere all’oscuro dei passaggi da fare per ottenere una cottura ottimale. In effetti, la salsiccia si può cuocere in padella, in forno oppure in microonde. Ma quali sono i passaggi da seguire? Ecco un’analisi completa al riguardo, così da non avere dubbi al riguardo e sapere tutto quello che c’è da sapere.
Come cuocere la salsiccia in padella: ecco cosa ricordare
Uno dei metodi migliori per cucinare le salsicce è cuocerle in padella. Tuttavia, bisogna seguire un modo di fare ben preciso per ottenere un’ottima cottura. La prima cosa da ricordare è quella di bucherellare il budello, così da permettere al grasso di fuoriuscire e al calore di entrare all’interno della carne.
La tecnica da seguire poi è molto semplice. Occorre prendere una padella antiaderente e versare sopra due cucchiai di acqua, lasciandola cuocere sul fuoco fino a quando il liquido non sarà evaporato. Bisognerebbe poi trasferire la salsiccia in un piatto, aggiungere olio sopra e metterla a rosolare a fuoco vivo. Dopo qualche minuto, sarà pronta per essere mangiata.
Le altre modalità di cottura
Ci sono anche altre modalità con le quali si può cuocere una salsiccia, così da mangiarla gustosa e calda. Per esempio, in molti preferiscono evitare la padella e cuocere la salsiccia direttamente in forno. Si tratta di una tecnica elementare, che tutti possono seguire. Si dovrebbero seguire alcuni passaggi come:
- Prendere un vassoio da forno e tagliare 500 grammi di patate;
- Condirle con olio d’oliva, aglio e rosmarino;
- Aggiungere la salsiccia tagliata in pezzi di 10 centimetri.
Una volta che tutto questo è in vassoio disposto insieme e con cura, è possibile inserirlo nel forno a una temperatura di 200 gradi centigradi. Il tempo che si dovrebbe impostare dovrebbe essere di 40 minuti. Trascorso questo tempo, bisogna prendere il vassoio con le dovute precauzioni, impiattare e servire in tavola.
Infine, potrebbe essere un’opzione quella di cuocere la salsiccia in microonde. Non tutti lo sanno ma è possibile cuocere la salsiccia anche con questo elettrodomestico che molti usano per risparmiare tempo. Nel forno a microonde la carne dovrebbe essere coperta e rigirata dalle due alle tre volte. Inoltre, si dovrebbe aggiungere olio d’oliva e impostare una potenza di 500W per un tempo che varia da 6 a 8 minuti.