Negli ultimi anni sono triplicate le alternative al tradizionale latte vaccino; vuoi per intolleranze, vuoi per una scelta etica o dettata dal gusto personale, sempre più persone scelgono di sostituire il latte con una bevanda vegetale. Chiamato spesso erroneamente “latte di riso”, ma in realtà con il latte ha ben poco in comune, la bevanda di riso è fra le alternative più gettonate per molte ragioni.
Ottenuta attraverso un processo di macerazione in un brodo d’acqua dei chicchi di riso e dopo l’aggiunta di alcune sostanze, la bevanda d riso è un’alternativa molto apprezzata da chi è intollerante al lattosio, dalle persone affette da celachia o da ipertriglicerdemia. I motiv per cu bere latte di riso non si contano sulle dita di una mano: dal sapore dolce e delizioso, alla mancanza di colesterolo, lattosio e glutine fino alla presenza dei molti zuccheri semplici.
Ecco perché fa bene bere latte di riso ogni giorno
C’è chi preferisce definirlo una bevanda, perché più carente dei nutrienti tipici del latte vaccino, il latte di riso può comunque vantare notevoli qualità nutrizionali. È vero, in questa bevanda mancano sostanze nutritive come la vitamina D e la vitamna B12, mentre il calcio è non è presente in quantità così significative, ma è comunque una bevanda in grado di apportare una buona energia.
Questo perché nel latte di riso si riscontrano quantitativi elevati di zuccheri semplici, in grado di essere digeriti con facilità e offrire, nel contempo, molta energia a chi lo consuma. Questa bevanda scarseggia anche in colesterolo e grassi saturi: buone notizie per chi ogn gorno deve fare i conti con dei valori di clesterolo sopra la media!
Bevanda di riso: benefici e qualità nutrizionali
Fra le tante bevande di origine vegetale, che rappresentano un’ottima alternativa al latte vaccino, spicca la bevanda di riso. Se abbinata a una colazione nutriente, ricca di fibre, minerali e vitamine, il latte di riso può tranquillamente sostituire il latte vaccino, non sempre facilmente digeribile. A confermare le nostre parole, sono i valori nutrizionali contenuti in 100 grammi di questa bevanda:
- grassi: 1 g
- calcio: 118 mg
- magnesio: 11 mg
- sodio: 39 mg
- potassio: 27 mg
- carboidrati: 9 g
- fibre alimentari: 0,3 mg
- proteine: 0,3 mg
Come già anticipato, bere latte di riso ogni giorno garantisce una buona quantità di energia, necessaria per affrontare la giornata, anche a chi soffre di malattie cardiovascolari o deve tenere sotto controllo i valori del colesterolo nel sangue. Seppure in quantativi ridotti, il latte di riso apporta alcune vitamine, fra le quali la vtamina A e la vitamina B.
Consumare regolarmente questa bevanda permette di assimilare dei sali minerali ogn giorno, come il calcio e il potassio. Il latte di riso svolge un’azione benefica all’intestino e al colon; la sua semplice composizione lo rende una bevanda facilmente digeribile, anche da chi fatica a digerire il latte o altri tipi di bevande, la scelta ideale per chi non vuole rinunciare a una colazione completa e nutriente.