La pizza fatta in casa ha tutt’altro sapore e in molti la preferiscono da quella fatta nei ristornati e pizzerie. Proprio la pizza in teglia ha un profumo irresistibile, bordo croccante e interno soffice. E una delle più grandi soddisfazioni è quella di averla preparata con le proprie mani. Ma spesso, si pensa che un buon impasto richieda ore di lievitazione e una laurea in pianificazione. Ma ti dico subito che esiste un trucco perfetto, collaudato dagli chef, per fare una pizza in teglia perfetta.
Il segreto sta tutto nell’impasto. Devi trovare il giusto equilibrio tra velocità, morbidezza e leggerezza, senza però compromettere il gusto. E qui entra in gioco una tecnica che ti cambierà la vita: l’autolisi. Ora, la parola potrà indurti a pensare che sia qualcosa di davvero complicato, ma non è affatto così: è un passaggio facilissimo che rende l’impasto più elastico e lavorabile in meno tempo.
Ecco il procedimento
Ma andiamo con ordine. Per fare una pizza in teglia da leccarsi i baffi, ti servono pochi ingredienti: farina, acqua, lievito, sale e un filo d’olio. E la cosa bella è che non serve impastare a lungo né aspettare ore per la lievitazione. Grazie a questo trucco, non dovrai perdere troppo tempo, anzi, in pochissimo tempo riuscirai ad ottenere un pizza da applausi per le papille gustative.
Iniziamo: per prima cosa mescola farina e acqua e lasciali riposare per 30 minuti circa. E’ proprio questo passaggio a chiamarsi autolisi, in quanto serve a sviluppare il glutine naturalmente, senza bisogno di lavorare troppo l’impasto. Dopo il riposo, aggiungi il lievito e il sale e impasta per pochi minuti. Risultato? Un impasto soffice ed elastico, pronto per la teglia.
I passaggi chiare per una pizza perfetta
Ora arriva il bello: bastano due ore di lievitazione per ottenere una pizza alta, morbida dentro e croccante fuori. Una volta pronto, l’impasto va semplicemente steso in teglia (senza schiacciarlo troppo) e lasciato riposare per altri 30 minuti. A questo punto, sei pronto per condire la tua pizza con quello che preferisci e infornarla.
- Fai riposare farina e acqua per 30 minuti.
- Aggiungi lievito e sale.
- Lascia lievitare per circa 2 ore.
- Stendi l’impasto in teglia delicatamente.
- Aspetta al 30 minuti.
Il bello di questo impasto è che puoi personalizzarlo come vuoi. Se vuoi una pizza super soffice, aggiungi un cucchiaio di olio all’impasto. Se preferisci un bordo croccante, inforna prima la base per 5 minuti senza condimento, poi aggiungi pomodoro e mozzarella. Insomma, sbizzarrisciti e trova la tua combinazione perfetta.
Alla fine non è così complicato. Quindi ora che conosci il trucco, non hai più scuse per ordinare la solita pizza d’asporto. Con questa ricetta veloce, la pizza fatta in casa diventerà il tuo cavallo di battaglia. Amici e parenti si auto-inviteranno a casa tua solo per assaporare la tua deliziosa pizza.