Come preparare una salsa di avocado per una dieta sana

L’avocado è uno dei frutti esotici più amati e nutrienti al mondo, ricco di benefici per la salute e con una versatilità in cucina invidiabile. Può essere utilizzato per la creazione di piatti sani, come la salsa di avocato dal gusto vellutato. Come si prepara questa salsa e quali sono i benefici?

L’avocado è un ottimo sostituto del burro ed è indicato anche per le sue proprietà cosmetiche. Un vero e proprio alleato a 360° nonché un booster per la salute del corpo, della mente e della pelle. Vediamo insieme come ottenere un’ottima salsa di avocado per una dieta sana ed equilibrata.

Quali sono i benefici dell’avocado?

L’avocado è una specie tropicale arborea originaria del Messico, anche se oggi è possibile trovarla in vari posti come il Guatemala e l’America Centrale. Secondo alcune fonti storiche, sembra che questo frutto fosse coltivato già dagli Aztechi che sfruttavano i suoi benefici e le proprietà per l’organismo e per la pelle.

È una fonte di vitamine come quelle del gruppo B, la vitamina C, E, A oltre che avere un’ottimo apporto di acido folico, ideale per le donne in gravidanza o per il funzionamento del sistema nervoso. Ricco di Omega-3 e antinfiammatorio naturale, oltre che avere una buona dose di sali minerali.

Salsa all’avocado: come si prepara?

La salsa all’avocado, chiamata anche guacamole, è una ricetta famosa e ideale come accompagnamento sano di alcuni piatti. Ci sono diverse varianti, ma quella sana è la preferita per non rinunciare al gusto e avere a tavola qualcosa di sfizioso dal gusto vellutato e dolce. La ricetta originale è a base di:

  • avocado fresco;
  • lime, cipolla e pepe;
  • alcune versioni aggiungono del pomodoro e della menta.

Per ottenerla sana e buona basteranno due avocado maturi, un succo di mezzo lime, 3 pomodorini, mezza cipolla e del sale a piacere. Prima di tutto bisogna tagliare e denocciolare gli avocado, tagliando nel senso della lunghezza con incisioni varie con il coltello. Prelevare la polpa e metterla dentro una ciotola.

Subito dopo schiacciare la polpa con l’aiuto di una forchetta fino ad ottenere un composto morbido e cremoso. Aggiungere il succo di lime, la cipolla tritata, il pomodoro tagliato e il sale. Gli ingredienti devono essere mescolati energicamente e bene, così da avere un gusto ottimo che si contrappone a contatto con le papille gustative. La salsa è pronta per essere gustata, in ogni modo possibile ed è adatta a tutti.

Lascia un commento