Cosa cucinare a San Valentino: ecco tre ricette sfiziose

Manca sempre di meno alla festa di San Valentino o la festa degli innamorati e dell’amore. Una celebrazione che rappresenta sempre un momento speciale per potere stare vicino alla persone che si ama e con cui si spera si possa passare il resto della propria vita o almeno provarci a farlo.

E anche per questa occasione non può che entrare in gioco la cucina che ha sempre la sua importanza e che di fatto potrebbe in qualche modo servire per rendere questa giornata ancora più speciale rispetto alle altre. Per questo motivo scopriamo qualche ricetta gustosa da proporre quel giorno in partiocolare.

San Valentino: tre ricette da provare

Tartare di avocado, salmone e lime: è un antipasto fresco e al tempo stesso leggero che non fa altro che unire la bontà del pesce crudo con la delicatezza dell’avocado che è unito anche a quel tocco di gusto che solo il lime sa dare. La preparazione è facile: basta tagliare il filetto di salmone fresco e poi unire tutto il resto ai cubetti.

Mentre la crema di avocado si ottiene frullando questo frutto ovviamente dopo che è stato tolto il nocciolo. Ma non è finita qua, ci sono anche delle alternative che riguardano un primo piatto e un dessert che vale la pena di prendere in considerazione e che di fatto sono facili da realizzare.

Primo e dolce per San Valentino

Per quello che concerne il primo piatto perchè non pensare ad un buon risotto prosecco e gamberi, una pietanza raffinata e al tempo stesso unica che non è nemmeno troppo impegnativa da potere realizzare. Per prima cosa si deve tostare il riso con dentro anche lo scalogno tritato e poi unire il prosecco.

  • Ricetta San Valentino
  • antipasto
  • primo e dessert

Durante gli ultimi momenti di cottura si deve anche aggiungere il gambero fresco che va mantecato con burro e parmigiano. E poi si conclude con il dessert e perchè non pensare al tortino al cioccolato dal cuore caldo. Si deve sciogliere il cioccolato a bagnomaria e unire burro e fare raffreddare.

E una volta che tutto è stato fatto non si deve fare altro che mettere tutto negli stampini e congelare per un massimo di sei ore e poi mettere in forno a 200 gradi per un totale di quindici minuti e il finale della vostra cena è servita. La cosa importante è che i prodotti siano sempre freschi e perfetti.

Lascia un commento