I broccoli non piacciono a tutti, forse per il loro aroma poco gradevole o l’aspetto non proprio invitante. Nonostante questo, il vegetale di colore verde è un booster di benefici per l’organismo degli adulti e dei più piccoli. Un vero e proprio tesoro che andrebbe integrato alla dieta giorno dopo giorno.
Ma come devono essere consumati i broccoli? C’è un modo sfizioso e invitante che permette di conservare le sue proprietà e, nello stesso tempo, dare un gusto ottimo coniugando ingredienti diversi. Un piatto unico e buonissimo, che esalterà le papille gustative di tutte le persone, anche quelle esigenti che di solito non li mangiano.
Quali sono i benefici dei broccoli?
I broccoli appartengono alla famiglia delle Cruciferae, a cui appartengono anche i vegetali conosciuti come cavolfiori, cavolo nero e cavolo verza. Le loro proprietà sono molteplici, tra cui un apporto ricco di antiossidanti, vitamine e fibre ottime per la salute e per rafforzare il sistema immunitario. Ma non è finita qui.
Gli antiossidanti favoriscono la salute del cuore e della circolazione del sangue, inoltre i broccoli riducono l’infiammazione. Migliorano i livelli della glicemia e favoriscono la salute delle ossa, della pelle e anche del cervello. Ottimi per l’apparato intestinale e per la digestione regolare, potenziando – come accennato – il sistema immunitario.
Ricetta sfiziosa con i broccoli da chiedere il bis
La prima cosa da fare con i broccoli è lavarli e pulirli al meglio. Di solito si prediligono i broccoli al vapore, così che possano mantenere inalterati i nutrienti. Se bolliti potrebbero perderne, ma sono comunque ottimi per l’organismo. Un altro metodo è saltare i vegetali in padella per qualche minuto:
- con questi tre metodi mantengono inalterate le proprieta;
- sono pronti per essere cucinati in ogni modo possibile;
- piacciono anche ai bambini.
Avete mai provato gli hamburger di broccoli e miglio? Una ricetta vegana che piace a tutti, con i colori della natura e tutti i nutrienti che fanno bene all’organismo. In una pentola si dovrà far bollire il miglio per 20 minuti aggiungendo del sale. Lasciare e scolare, aggiungendo dell’olio extravergine di oliva.
Si aggiungono i broccoli cotti al vapore, del vino o della birra, e del pan grattato. Aggiungere ora le germe di grano e sale a piacere. Si stende il composto sulla carta da forno, formando degli hamburger. Lasciare dentro il forno per 20 minuti a 180° girando almeno una volta. Si potranno servire con un’ottima insalata di songino e una maionese vegana a lato.