3 passaggi per una frittura croccante e leggera: ecco come fare

Parliamoci chiaro, anche se non se ne può approfittare sempre, gli alimenti fritti sono davvero i preferiti da grandi e piccoli e quindi non manca mai l’occasione di poterli fare e quindi guastare qualcosa di diverso che possa anche fare sentire al palato dei sapori che non sempre si sentono,

E anche per questo motivo è bene sapere che ci sono dei passaggi che quando si frigge un alimento non devono mai essere trascurati e che anzi devono sempre essere al centro della nostra attenzione, anche per riuscire ad avere sempre qualcosa di migliore con il passare del tempo. Ma entriamo nel dettaglio.

Frittura: le tecniche da conoscere

Frittura al naturale: è una tecnica che si usa con patate e con uova e che fa in modo che gli alimenti possano in qualche modo messi direttamente nell’olio per potere essere fritti senza che venga usata nessun altro tipo di panatura. Insomma una cosa facile e al tempo stesso anche leggera.

Frittura con la farina: si porta avanti mettendo uno strato di farina sugli alimenti pria di friggerli e in genere è quella che si usa con i pesci e anche con i crostacei. Insomma qualcosa che di fatto non può che andare bene per questa tipologia di piatto e che si usa davvero d sempre.

Ma si prosegue

Frittura con impanatura: questa tipologia di cottura invece si esegue passando gli ingredienti prima nella farina, poi nell’uovo che è stato sbattuto e come fase finale nel pangrattato. Poi tutto quanto va fritto nell’olio e nel burro. E’ una tecnica che va bene per gli arancini e per le cotolette.

  • Frittura
  • quali sono i passaggi
  • cosa scegliere

Frittura con pastella: per finire ci sta la frittura che si usa in genere per la verdura e per gli ortaggi. E’ una pastella che si prepara con uova, farina, acqua e birra. Serve a rendere tutto decisamente più saporito e al tempo stesso gustoso anche per via del fatto che ha un sapore diverso.

Se si usa la padella è bene sapere che deve essere di ferro o di acciao a bordi alti anche se poi la cosa migliore è quella di usare la friggitrice, ancora meglio quella elettrica che non fa altro che dare il giusto sapore a quello che si sta cucinando, il sapore di un tempo che tutti quanti cercano sempre e che è lo stesso che si trovava una volta.

Lascia un commento