Ti sei mai chiesto come sia possibile creare una leggera crosticina, croccante e buonissima al gusto, che si ottiene dopo aver fritto qualche alimento in particolare? Semplicemente usano la pastella giusta, ottima per friggere a dovere i bocconcini di pesce, di verdura o di carne. Una vera e propria delizia, profumata e buona al palato!
Il segreto quindi per ottenere una frittura perfetta sta tutto proprio nella pastella, tanto che, se sbagli il mix per la sua preparazione o varia la consistenza, rischi di avere una frittura pesante o molliccia. Ma niente paura! Ma come prepararne un po’, con la giusta consistenza e con gli ingredienti adeguati? Te lo diciamo noi.
Cosa rende la frittura perfetta?
Non basta solo mescolare un po’ di farina e acqua per ottenere una frittura perfetta. Ci sono alcuni dettagli fondamentali che fanno davvero la differenza tra una frittura croccante e una molliccia. Innanzitutto tieni d’occhio la temperatura dell’olio, che deve essere tra i 170-180 gradi, in quando se troppo freddo ancora la pastella assorbe l’olio e diventa pesante, mentre se è troppo caldo, brucia subito senza cuocere l’interno.
Una pastella troppo densa crea uno strato spesso e pesante, mentre una troppo liquida invece scivola via senza attaccarsi agli ingredienti. Inoltre, ricorda che sono gli ingredienti giusti a fare la differenza e a creare qualcosa che con il trucco del freddo potrà darti la pastella giusta per la tua frittura ottimale.
Le 3 migliori ricette in pastella per frittura croccante
Non esiste una sola pastella perfetta. Dipende da cosa vuoi friggere. Quindi anche gli ingredienti cambiano e si differenziano anche e soprattutto per via delle quantità di questi stessi ingredienti. Ecco allora di quali fritture stiamo parlando e quali sono davvero le migliori ricette per una frittura croccante ed eccellente. Vediamole insieme:
- pastella classica con acqua frizzante: leggera e versatile
- pastella alla birra: extra croccante e saporita
- pastella tempura: il segreto della croccantezza giapponese
E’ quindi tutta questione di tecniche ben precise, che cambiano al cambiare dei dettagli. Con la pastella giusta e con qualche trucco in agguato, puoi ottenere un risultato perfetto ogni volta che ti sembrerà più opportuno, aiutandoti con quello che realmente ti serve ottenere dalla pastella, e il tipo di frittura ovviamente che vuoi davvero gustare.
La frittura perfetta esiste davvero e adesso sai anche come devi prepararla, per ottenere una frittura dorata, croccante, ma soprattutto, e non cosa di poco conto, leggera. Non serve essere chef stellati, basta solo conoscere i trucchi giusti, che siano adeguati a quello che vuoi preparare in cucina, e agli ingredienti necessari per la pastella ad hoc.