Chi di noi non ha mangiato anche solo una volta nella vita la torta di mele? Si tratta di un dolce che la nonna cucinava sempre e che con il passare del tempo è diventata una vera tradizione tanto da essere ancora oggi un vero cavallo di battaglia da riproporre quando si ha voglia.
Ma quello che forse in pochi sanno è che si può cucinare anche con l’aiuto della friggitrice ad aria che è una evoluzione del modo di cucinare e che permette di potere risparmiare tanto tempo nella preparazione di moltissime ricette della nostra cucina italiana. Ecco la ricetta che serve per poterla realizzare
Torta di mele: ricetta
Quello che serve è: farina, fecola di patate, zucchero, latte, olio di girasole, mela, uovo, lievito in polvere, vanillina, sale, succo di limone e zucchero a velo. Ovviamente per le porzioni le cose cambiano anche in base alla grandezza della torta e alle persone per cui deve essere servita, senza alcun dubbio.
Sono dei passaggi che richiedono davvero pochissimo tempo e che vi permettono di fare davvero una bella figura anche per via del fatto che alla fine basta mettere un poco di zucchero al velo per rendere tutto quanto davvero unico e speciale. Un piatto che non ha bisogno di nessuna presentazione.
Procedimento
Si comincia imburrando una teglia, va bene anche quella della pizza e poi si pensa al composto che deve essere versato al suo interno per fare in modo che la stessa possa crescere di almeno tre centimentri e che quindi possa venire fuori una cosa che è davvero perfetta agli occhi di tutti.
- Torta di mele
- ricetta
- procedimento
In una ciotola si deve mettere del latte, olio, uovo, succo di limone e tutto quanto va unito grazie all’aiuto di una forchetta e se piace si mette anche un poco di scorza di limone che rende tutto ancora più gustoso e perfetto. Poi si aggiunge la farina setacciata, fecola di patate, zucchero, sale, vanillina e lievito.
Si deve aspettare che il composto possa essere liscio e al tempo stesso omogeneo. A questo punto si deve sbucciare la mela in spicchi che poi vanno messi sulla torta stessa. Poi si deve solo preriscaldare la friggitrice a aria e mettere la teglia dentro e aspettare per trenta minuti a 160 gradi e aspettare che la cottura sia perfetta tenendo conto sempre dell’umidità della torta e poi gustare il risultato che sarà perfetto.