Come cucinare il coniglio morbido e gustoso: ecco la ricetta

Esiste un piatto che non tutti gradiscono, ma che in effetti si rifà ad una grande ricetta italiana che vale sicuramente la pena sperimentare se amanti del genere. Ci riferiamo alla preparazione del coniglio, una ricetta che ha sempre fatto discutere poiché non tutte le persone sono propense a consumare la la carne di questo animale. Quelle che l’apprezzano però non possono di certo farne a meno.

Ovviamente anche questo tipo di carne richiede il rispetto di certi passaggi per essere preparata nel miglior modo possibile ed oggi siamo qui per offrire la ricetta ideale che ti permetterà di preparare del coniglio e far sì che lo stesso possa rimanere sempre morbido e gustoso. Ecco tutto quello che devi sapere circa questo piatto davvero molto saporito.

La carne di coniglio è salutare?

Una delle tipologie di carne che ha sempre fatto discutere è proprio quella di coniglio poiché sono davvero tante quelle persone che non riescono a mangiarla poiché si fanno intenerire dall’aspetto di questo animale. Sicuramente si tratta di questioni etiche nelle quali non vogliamo entrare, poiché siamo qui per scoprire le caratteristiche di questo tipo di carne e, soprattutto, capire se la stessa possa essere indicata per le diete.

Da quello che sappiamo la carne di coniglio è a basso indice calorico e quindi significa che possiamo consumarne in grandi quantità senza incorrere in particolari accumuli di grasso. Viene quindi annoverata nella carne bianca e si distingue per la grande presenza di vitamine e soprattutto per i sali minerali tra cui citiamo potassio, ferro e fosforo. Proprio per queste caratteristiche viene quindi raccomandata anche nelle diete e soprattutto per sopperire le esigenze di quelle persone che devono riprendersi dopo un periodo invalidante sotto il profilo fisico.

Come si cucina il coniglio?

Esistono diversi metodi che ci consentono di portare il coniglio in tavola e sono tante le ricette alle quali possiamo ambire per fare una bella figura. L’obiettivo di oggi però è quello di scoprire la ricetta ideale che ci permetterà di gustare il coniglio e far sì che lo stesso possa rimanere morbido e saporito per più tempo. Proprio questo abbiamo optato per il coniglio in umido, per il quale dovrai procurarti questi ingredienti:

  • 1 kg di coniglio
  • Passata di pomodoro
  • Olio d’oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Brodo vegetale
  • 100 ml di vino bianco
  • Salvia
  • Rosmarino
  • Cipolla bianca

La ricetta del coniglio in umido è sicuramente quella più valida affinché il coniglio possa rimanere morbido e come prima cosa dovrai pulire il coniglio, eliminando tutti gli organi interni e facendolo a pezzi. Nel frattempo facciamo soffriggere la cipolla nell’olio e successivamente andremo ad aggiungere alla stessa la salvia e il rosmarino che dovranno rosolare per almeno 5 minuti. A questo punto non dovremo far altro che aggiungere il coniglio al composto e sfumare il tutto con del vino bianco.

Trascorsi 10 minuti aggiungeremo la passata di pomodoro che dovrà essere condita con sale e pepe. Dovremo poi gradualmente aggiungere del brodo vegetale che contribuirà a rendere la carne dell’animale sempre morbida. Non dovremo far altro poi che lasciar cuocere il tutto per almeno 50 minuti, in maniera da servire un coniglio nutriente ed estremamente appetitoso.

Lascia un commento