Quando si tratta di piatti gustosi e versatili, non possiamo non citare gli gnocchi gorgonzola e noci! Primo piatto di impronta lombarda, gli gnocchi gorgonzola e noci possono rappresentare un’idea culinaria gustosa per allietare i propri ospiti o per godersi un pranzo o una cena in famiglia. Questa primo piatto è adatto proprio a tutti… Grandi e piccoli.
Può essere preparato anche per chi è vegetariano, in quanto nella lista degli ingredienti necessari non compare nè la carne nè il pesce. Insomma, la versalità e la bontà fanno degli gnocchi gorgonzola e noci un piatto assolutamente da provare! Proseguendo la lettura, scoprirai come poterlo preparare in autonomia e gustare con chi vorrai.
Gli ingredienti… Quali sono?
Quando ci mettiamo a cucinare, il primo punto fondamentale (forse considerato banale, ma molto importante) è la preparazione degli ingredienti sul ripiano di lavoro. Per la preparazione degli gnocchi al gorgonzola e noci, gli ingredienti chiave danno il nome al piatto. Oltre a questi tre, tuttavia, sarà necessario procurarsi del latte. Inoltre, nel caso in cui volessi preparare gli gnocchi fatti in casa, dovrai procurarti patate, uova, farina, sale e semola di grano duro.
La ricetta qui trattata prevede l’utilizzo di gnocchi già prodotti. Nulla vieta, tuttavia, di prepararli direttamente a casa seguendo la propria ricetta di fiducia… Questo conferirà al piatto ancora più sapore di “casa”! La ricetta degli gnocchi al gorgonzola è molto semplice ed intuitiva, adatto sia a chi si diletta in cucina sia a chi è alle prime armi. Scopriamola insieme nei prossimi paragrafi.
Scopri la ricetta!
Se intendi far gli gnocchi fatti in casa, questo è il momento di prepararli, seguendo la ricetta che hai a disposizione. Se, invece, preferisci acquistarli già pronti, allora mettili temporaneamente da parte e dedicati agli altri ingredienti necessari. Di seguito, si riportano in elenco i primi tre semplici step da compiere:
- mettere a scaldare l’acqua sul fuoco
- tagliare il gorgonzola a pezzettini
- tritare le noci grossolanamente
A questo punto, sarà necessario scaldare il latte in una padella a fuoco basso, unire il gorgonzola e, aiutandosi con un mestolo, smuoverlo per favorirne lo scioglimento. Nel frattempo, l’acqua sarà probabilmente giunta ad ebollizione, quindi, potrai cuocere gli gnocchi. Al gorgonzola, è possibile ora aggiungere le noci tritate. Una volta giunti a cottura, versare gli gnocchi nel condimento e mescolare bene.
Il piatto è pronto per essere gustato in tutta la sua bontà! Come puoi vedere si tratta di una preparazione rapidissima (soprattutto se ti affidi a gnocchi già prodotti) e semplicissima, utile per consumare un pasto gustoso quando si ha poco tempo o per deliziare il palato degli ospiti senza dover stare a cucinare ore ed ore prima del loro arrivo. Cosa aspetti? Adesso tocca a te!