5 ricette facili per la colazione energetica: ecco cosa preparare

Mangiare durante la mattina è importante. La colazione è il primo pasto della giornata, e deve essere rispettato proprio per questo. Infatti ci vuole una buona dose di energie per affrontare tutti gli impegni giornalieri, che come sappiamo non sono affatto pochi per nessuno. Soprattutto per chi deve andare a scuola o per coloro che lavorano sino ad un certo orario.

La vera domanda che ci si deve porre, però, è proprio un’altra a questo punto. Come si fa a preparare una colazione energetica? Per vostra fortuna ci sono alcune ricette molto interessanti da preparare, e che non richiedono una manodopera troppo prolungata. Scopriamo insieme quali sono le ricette da preparare e che cosa prevedono di consumare durante la mattina.

L’importanza della colazione

Come abbiamo accennato la colazione è il pasto più importante della giornata. Essendo il primo di una lunga serie di pause in cui si mangia, è bene che sia ricco di sostanze energetiche con cui svegliarsi. Se così non fosse si sentirebbero i morsi della fame, e non potremmo portare avanti le nostre azioni come se niente fosse. In più c’è un altro fattore da tenere a mente.

Chi sta portando avanti una specifica dieta sana e bilanciata, non può permettersi di saltare la colazione come se niente fosse. Si tratta di un pasto necessario da consumare, e che aiuta tutti quanti a stare meglio. Ecco perché è un bene non privarsene per nessun motivo al mondo. E le ricette per la preparazione di una buona colazione, vi convinceranno a non saltarla in nessuna giornata.

Ricette per una colazione perfetta

Premettiamo che queste ricette sono alla portata di tutti, e che non hanno niente di difficile per fortuna. Difatti possono essere preparate piuttosto velocemente, senza doversi preoccupare che portino via diverso tempo. L’importante è che se ne scelga una che faccia al caso nostro, in maniera tale da non rimanere a digiuno. Ecco le ricette che potrebbero interessarvi:

  • Estratto di sedano, carota e arancia: Consigliato per coloro che seguono una dieta chetogenica
  • Latte di mandorla: Latte vegetale fatto in casa
  • Smoothie di cocco e lamponi: Una vellutata morbida che contiene latte, cocco e lamponi
  • Plumcake Vegan: Questa alternativa al Plumcake classico è ottima poiché non ha lattosio o glutine
  • Bircher Muesli: Pasto svizzero del 1900 a base di vegetali crudi

Queste ricette sono ciò che avete sempre desiderato. Adatte a diverse tipologie di diete, non deludono in nessun caso e sono davvero speciali. Inoltre non si preparano in molto tempo e potrebbero migliorare il corso delle giornate, ecco perché conviene assolutamente mangiare questi piatti. Sarebbe un vero peccato se non ci si informasse a dovere.

Ovviamente esistono anche altre ricette valide per una buona colazione, in grado di soddisfare il palato e permettere di iniziare la giornata al massimo delle energie. Chiedere consiglio al vostro nutrizionista potrebbe essere utile proprio per questo. Se credete di non averne bisogno, allora potreste pensare di affidarvi solo ed esclusivamente alla nostra lista.

Lascia un commento