4 ingredienti segreti per una pizza fatta in casa deliziosa: ecco cosa aggiungere

In Italia, c’è un alimento che trae tutti, noi patrioti e chiunque provenga dall’estero, perché, sia fatta in casa che mangiata comodamente seduti in pizzeria con amici e chiacchierando, stuzzica allegramente le nostre papille gustative. Si tratta della pizza, che ha una storia lunga e molto articolata, e che ancora oggi riesce a mettere d’accordo grandi e piccini, cambiando solo qualche ingrediente per il topping.

Ma quali sono gli ingredienti che davvero la rendono così speciale? In questo articolo cercheremo di individuare quelli che sono i 4 ingredienti speciali per fare una pizza deliziosa direttamente a casa nostra, dandovi anche modo di conoscere come e dove è nata la pizza e quanto è lunga la sua storia, fino ad arrivare ai giorni nostri.

La pizza, una storia simpatica

La vera e propria storia della pizza risale a millenni fa, quando ancora non aveva la forma tondeggiante che ha oggi; ma se facciamo riferimento all’idea di pizza come quella che abbiamo adesso, dobbiamo rifarci in particolar modo a un episodio, accaduto nel 1889 a Napoli, al cospetto della regina Margherita di Savoia. Napoli, è risaputo, è considerata la culla della pizza, dove qualitativamente ha avuto il suo botto intorno al XVII, quando si pensò di formulare questa pietanza per sfamare la popolazione povera, con un pasto economico, nutriente e veloce. Le prime versioni prevedevano un impasto semplice, fatto di farina, acqua e lievito, cotto velocemente in forni a legna e condito con ciò che si trovava a disposizione.

Nel XIX secolo, però, un tale Raffaele Esposito, che di mestiere faceva proprio il pizzaiolo presso la storica pizzeria Brandi, creò per un’occasione speciale, ovvero per la visita dei reali Umberto I e Margherita di Savoia, una pizza davvero speciale: un impasto soffice condito con pomodoro mozzarella e basilico, i tre colori appunto della bandiera italiana, che da quel momento diedero il nome di Margherita a questa pizza, in onore della regina, appunto.

Ecco i 4 ingredienti speciali per una pizza squisita

La pizza fatta in casa è un’arte, che può regalare immense soddisfazioni, ma spesso ci chiediamo come poterla rendere ancora più speciale e più buona. Oltre agli ingredienti standard e classici, che sono farina, acqua, sale e un buon pomodoro, ci possono essere alcuni piccoli segreti in grado di fare la differenza. Quali sono? Ve li sveliamo nel dettaglio:

  • lo zucchero per attivare la lievitazione e renderla perfetta
  • l’olio extravergine d’oliva per dare morbidezza
  • la semola di grano duro, per una crosta croccante e dorata
  • l’acqua frizzante nell’impasto, per una pizza leggera e ariosa

Ovviamente, potresti già aver messo in atto questi trucchetti, ma può anche essere che non li conoscessi affatto. Ti possiamo allora dire che metterti alla prova è un buon modo per provare a fare una pizza diversa dal solito, magari anche più leggera e più squisita, tutto al fine di ottenere qualcosa di buono e di salutare, tutto fatto in casa.

Questi quattro semplici ingredienti possono davvero trasformare la tua pizza fatta in casa, migliorandone la consistenza, il sapore e la croccantezza. Il bello è che non si tratta di nulla di assolutamente introvabile, ma tutto perfettamente reperibile e semplice da usare. Provali anche e vedrai che otterrai degli splendidi risultati.

Lascia un commento