Ciambella allo yogurt soffice: il dolce perfetto per la colazione

Cosa c’è di meglio che svegliarsi al mattino con il profumo di una ciambella appena sfornata che riempie tutta la casa e ti permette di svegliarti alla grande? La ciambella allo yogurt soffice è più di un dolce: è una coccola, un momento che sa di casa, di semplicità, di quelle cose buone che ti fanno iniziare la giornata con il piede giusto.

Non serve essere chef stellati per prepararla, né avere ingredienti complicati: è infatti una ricetta semplice, genuina e perfetta per chi vuole portare in tavola un po’ di felicità. Quindi, se stai cercando un dolce da colazione che sia facile da fare, versatile e amato da grandi e piccini, questa è la ricetta che fa al caso tuo. Pronto a metterti ai fornelli?

La ciambella che piace e fa pure bene

La ciambella allo yogurt è uno di quei dolci che mette d’accordo tutti. E’ morbida, leggera e non troppo dolce, il che la rende praticamente perfetta per la colazione, ma anche per una merenda più sana e genuina. E vuoi sapere qual è la cosa più bella? Non stanca mai! Quindi, puoi mangiarla così com’è, con il suo sapore delicato, ma puoi anche abbinarla alla marmellata, al miele o a una crema di nocciole.

E’ il tipo di dolce che ti fa sempre sentire come se fossi a casa in ogni occasione, perfetto da condividere con chi ami. Ed è interessante sapere che il segreto vero e proprio per questa ciambella è tutto nello yogurt, che le regala quella consistenza soffice e umida, che la fa sciogliere in bocca. E se scegli uno yogurt aromatizzato, come quello al limone o alla vaniglia, aggiungi un tocco di sapore in più che la rende ancora più speciale.

Quali sono gli ingredienti per la ciambella soffice allo yogurt?

La magia di questa ciambella sta tutta nei suoi ingredienti: pochi, semplici e tutti facilmente individuabili in casa. Non servono cose strane, solo 3 uova fresche, 200 grammi di zucchero, 125 grammi di yogurt, 80 ml di olio di semi, 250 grammi di farina, 1 bustina di lievito per dolci, la scorza grattugiata di un limone, e un pizzico di sale. Se vuoi personalizzarla, puoi anche aggiungere le gocce di cioccolato, alcune mandorle tritate o persino un cucchiaio di cacao per creare un effetto marmorizzato. Come procedere?

  • monta uova e zucchero con una frusta elettrica, fino a formare un composto chiaro e spumoso, che incorpori bene l’aria, il motivo per cui il dolce diventerà soffice
  • aggiungi yogurt e olio, continuando a mescolare, per un composto ancora più morbido e cremoso
  • incorpora farina e lievito, usando una spatola o un cucchiaio per mescolare con delicatezza, così da non smontare l’impasto
  • grattugia la scorza di un limone direttamente nell’impasto, per un profumo fresco che fa venire voglia di assaggiarla
  • versa nello stampo per ciambella, dopo aver imburrato e infarinato
  • cuoci a 180 gradi per circa 40 minuti
  • per sapere se è pronta fai prova con lo stuzzicadenti, se esce pulito è il momento di sfornarla.

Una volta uscita dal forno, devi solo lasciarla raffreddare, e poi puoi dedicarti a spolverare la ciambella allo yogurt con zucchero a velo per un tocco finale semplice ma elegante. Aspetta prima di assaggiarla: prepara una tazza di caffè o di tè per poter sposare perfettamente la dolcezza di questo dolce con una bevanda dal gusto forte e deciso.

E’ praticamente il dolce perfetto per tutti, anche per i più piccoli, perché non contiene conservanti, niente ingredienti strani, solo genuinità. Puoi prepararla anche la sera prima e svegliarti alla mattina per una colazione pronta, oppure puoi servirla per merenda con una bella spremuta di arancia fresca. Del resto, il piacere sano e genuino sta nelle cose semplici, sempre.

Lascia un commento