Lava i maglioni di lana: il trucco domestico per mantenerli morbidi e integri

Se adori le felpe di lana soffice e tiepida, sai bene che si tratta di indumenti fragili che necessitano di grande cura nel bucato. Per impedire che si compattino e diventino ruvide è indispensabile conoscere il segreto delle antenate. Rammenti i golfini della nonna e della madre, sempre impeccabili e vellutati?

Per ottenere il medesimo risultato e preservare i tuoi indumenti come appena acquistati, devi apprendere alcuni stratagemmi domestici a costo contenuto. Non sono ardui e non richiedono capacità particolari, eppure in pochi li sanno. Non sprecare più i tuoi denari in tintoria o riacquistando di continuo golfini nuovi che getti dopo averli puliti.

Il segreto per avere sempre felpe di lana vellutate e delicate, basta seguire i consigli tradizionali. Questi non solo concernono il bucato degli indumenti ma anche l’essiccazione. Ogni fase è essenziale per conseguire risultati ottimi ed evitare guasti irrimediabili. Ecco tutto ciò che devi conoscere per conservare i tuoi indumenti preferiti come nuovi.

Bucato a mano degli indumenti in lana, come mantenerli vellutati

Pulire a mano costituisce il miglior modo di tutelare la lana serbandola vellutata. Un ottimo sistema per impedire che le felpe di lana si compattino o perdano sofficità. Per riuscirci si devono seguire alcuni passaggi. Innanzitutto è importante riempire una vaschetta con acqua tiepida ma non oltre i 30°C.

Aggiungi un detersivo specifico per la lana, se non ne hai puoi adoperare un cucchiaio di shampoo delicato per neonati. Un trucco che ti stupirà e risolverà spesso il problema del bucato di indumenti in lana. Ora immergi la felpa nell’acqua con il detersivo e lascia in ammollo per 10 minuti massaggiandola dolcemente per rimuovere lo sporco.

Non frizionare per non danneggiare le fibre e perdere la naturale bellezza della lana. Dopo il bucato delicato dell’indumento, risciacqua con altrettanta delicatezza passando la felpa in acqua fredda per rimuovere ogni residuo di detersivo. Se vuoi una felpa ancora più vellutata aggiungi un cucchiaino di aceto bianco nell’ultimo risciacquo.

Bucato in lavatrice per felpe di lana senza rischi

Se non ami pulire a mano i tuoi indumenti in lana e preferisci adoperare la lavatrice, devi assolutamente seguire questi passaggi. Innanzitutto imposta il programma Delicati o Lana con temperatura non oltre i 30°C e ciclo lento. Evita la centrifuga più forte, scegli la più delicata e lenta possibile come quella da 400 giri.

Prima di inserirla nel cestello, proteggi la tua felpa di lana riponendola in un sacchetto per il bucato. Se non ce l’hai puoi adoperare la fodera di un cuscino chiusa e bianca. Questo accorgimento serve a ridurre l’attrito degli indumenti e il conseguente compattamento. Infine, scegli un detersivo delicato e utilizzane molto poco per non danneggiare il tessuto.

Un trucco per non far restringere la felpa di lana è quello di estrarre l’indumento dalla lavatrice e rimodellarlo. Tira leggermente e dolcemente la felpa con le mani per riportarla alla forma originale, se necessario. Poi mettila ad asciugare all’ombra stendendola su un piano per non formare pieghe e deformazioni.

Essiccazione corretta degli indumenti fragili in lana

Per conservare le felpe di lana perfette, non basta fare attenzione al bucato. Infatti, è molto importante anche l’essiccazione degli indumenti per mantenerli sempre come nuovi. Se asciughi la tua felpa in modo errato, rischi di farla restringere in modo irrimediabile. Ecco tutto quello che devi conoscere per evitare questo problema.

Prima di tutto non torcere la felpa per non danneggiare le fibre e deformare l’indumento. Inoltre devi stendere i tuoi golfini appoggiandoli in orizzontale sullo stendino con sotto un’asciugamano. Cambia spesso l’asciugamano per permettere l’assorbimento dell’acqua in eccesso e accelerare l’essiccazione della felpa di lana che sarà sempre perfetta.

Il trucco che devi conoscere è quello di non appendere mai il golfino su una stampella quando è bagnato. Questo è essenziale per evitare che la felpa si deformi sotto il peso dell’indumento. Inoltre, ricorda di non esporre mai i tuoi indumenti fragili alla luce diretta del sole per evitare ingiallimento e macchie su ogni tipo di abbigliamenti di lana.

Come conservare gli indumenti in lana come nuovi nel tempo

Oltre a pulire correttamente le tue felpe di lana e farle asciugare con grande cura, devi conoscere alcuni accorgimenti per conservare gli indumenti perfetti. Prima di tutto ricorda di riporre le felpe di lana ben piegate e non appenderle alle stampelle. Questa precauzione serve per evitare un allungamento e deformazione nel tempo.

Per profumare le tue felpe ed evitare che vengano rovinate dalle tarme, utilizza dei sacchetti di lavanda o cedro. Evita prodotti chimici aggressivi. Mentre per rendere vellutati i tuoi indumenti di lana che appaiono un po’ rigidi dopo averli asciugati, puoi utilizzare il vapore. Passa il ferro da stiro con la funzione vapore senza premere e mantenendo una temperatura bassa per avere un risultato sorprendente.

Lascia un commento