Come lavare i cuscini in lavatrice: ecco il rimedio che nessuno conosceva

Per potere dire di avere sempre un letto pulito e al massimo del suo splendore si deve tenere conto anche dei cuscini e quindi non solo delle federe, anche loro hanno sempre bisogno di una pulizia completa e totale e al tempo stesso periodica che possa in qualche modo fare stare tranquilli chi l usa.

Ovviamente se decidiamo di lavarli in lavatrice ci devono essere delle accortezze di non poco conto che in un modo o nell’altro servono per potere anche essere sicuri di non rovinare il prodotto e quello che stiamo lavando. Ma entriamo nel merito della questione per capire che cosa fare e in che modo.

Cuscini in lavatrice: cosa sapere

I cuscini tanto per cominciare si possono lavare anche insieme, la cosa migliore da capire prima di farlo è sempre la capacità di carico, ma in genere quelle standard non fanno altro che potere permettere di lavare i cuscini insieme e senza alcun tipo di problema. Poi se una lavatrice è di grandi dimensioni è ancora meglio.

La seconda cosa di cui tenere conto è il materiale del cuscino stesso e infatti ci sono quelle che si possono considerare più delicate e che in genere andrebbero trattati con maggiore cura e che quindi hanno anche bisogno di attenzioni che sono sempre più particolari. E quelli che devono essere fatti a mano.

Come procedere al lavaggio

Cuscino di piume: in questo caso è meglio pensare ad un lavaggio a secco per evitare il rischio che si possa danneggiare e ancora meglio pensare ad un lavaggio a mano e quindi mettere i cuscini in acqua tiepida e poi lasciare in ammollo e fare in modo che si possano detergere.

  • Lavare cuscino
  • in lavatrice
  • cosa fare

Cuscini in poliestere: questo è un materiale che è sensibile al calore e quindi il consiglio è sempre quello di leggere quello che ci sta scritto sull’etochetta e poi capire anche che cosa fare. Se serve si può anche ricorrere al lavaggio a mano anche per non rischiare di fare dei danni.

Cuscino in lattice: questo è meglio non lavarlo in lavatrice, si tratta di un materiale davvero sensibile che può rovinarsi e quindi è sempre meglio farlo a mano e con un detergente delicato e se ci sono macchie la cosa migliore è quella di tamponare sulla parte interessata e poi farlo asciugare in modo che si possa poi anche conservare e finisce cosi.

Lascia un commento