Quanto deve cuocere il riso basmati: ecco il giusto tempo

La cottura del riso basmati identifica una particolare predilizione verso l’attenzione, ma è al tempo stesso un tipo di riso molto apprezzato per innumerevoli ricette, oltre ad essere molto apprezzato da parte di chi soffre di glicemia alta o diabete, essendo mediamente più indicato. Quanto deve cuocere il riso basmati per essere davvero “a puntino”? … Leggi tutto

Come preparare i burger di cavolo nero e ceci: la ricetta ufficiale

Preparare un burger utilizzando ingredienti totalmente privi di carne o derivati animali è oramai non più una rarità o qualcosa di particolarmente difficile, e tra gli ingredienti più affermati spiccano il cavolo nero oltre a legmi come i ceci. Questi elementi sono la “base ideale” per un panino dal gusto assolutamente importante senza però fare … Leggi tutto

Perché mettere un tappo di sughero nella pentola dei fagioli? Il trucco è geniale

Tappo di sughero nella pentola di fagioli: qualcosa che fa parte della tradizione culinaria di varie realtà locali anche italiane, secondi vari indizi questo può essere un ottimo metodo per farci comprendere alcuni step della preparazione, ma anche legati alla cottura che sarebbe migliore o facilitata in tal senso. Come possono “coesistere” un tappo di … Leggi tutto

Qual è la carne più magra da mangiare a dieta? Ecco la risposta

Quale è la carne più magra d mangiare a dieta? Risulta questa essere una delle domande maggiormente portate all’attenzione di medici, dietologi e nutrizionisti, in quanto siamo portati a pensare in molti casi che proprio la carne possa essere in grado di contribuire ad un eccesso calorico e quindi impattare sul controllo del peso corporeo. … Leggi tutto

Magia di Stelle: consigli su come utilizzarlo in giardino o su terrazzi

Magia di Stelle è la soluzione ideale per sviluppare una atmosfera magica, professionale con l’utilizzo di un singolo ma potente faretto dotato di luci multicolori ad alta intensità e potenza, in grado di generare tantissima resa con poca spesa, garantendo anche un’ampia durabilità, essendo concepito con materiali resistenti ed impermeabili. Da poco giunto sul mercato … Leggi tutto

Attenzione all’olio esausto: ecco come smaltirlo correttamente e rispettare l’ambiente

Smaltire correttamente l’olio esausto si rivela essere una delle operazioni di riciclaggio di elementi oramai non più utili alla loro funzione originale, in quanto gli oli di questo tipo che possono essere sia di provenienza sintetica sia vegetale, non sono effettivamente riciclabili naturalemente in natura, per questo devono essere sottoposti ad una specifica forma di … Leggi tutto

Attenzione a bere caffè d’orzo: ecco cosa può accadere

Il caffè d’orzo è una bevanda concepita inizialmente come alternativa a maggior disponibilità passata rispetto al caffè. Il caffè d’orzo è infatti privo della tradizionale caffeina, ambito che può renderlo senz’altro utile da parte di chi ha problemi con il sonno oppure ha difficoltà a rilassarsi. Ma quali sono gli effetti di questa bevanda sul … Leggi tutto

Mangiare riso venere ogni giorno: effetti su glicemia e colesterolo

Il riso venere è una tipologia, variante di riso spiccatamente diffusa in Italia, che viene spesso considerato particolarmente interessante dal punto di vista nutrizionale, infatti va bene per tante ricette, dai primi ai contorni, passando per i tortini, le torte salate, oltre alle insalate di riso. Mangiare riso venere ogni giorno, quali effetti ha su … Leggi tutto

Polenta morbida e gustosa: ecco il segreto per farla a regola d’arte

Ottenere una polenta morbida e gustosa non è cosa da tutti, pur essendo gli ingredienti di questo prodotto inconfondibilmente legato alla cultura dell’Italia settentrionale (condividendone le basi da tantissime altre influenze di nazioni differenti). La polenta fa parte dei cibi che vengono identificati nella categoria PAT, ovvero prodotti agroalimentari italiani. Farla morbida e gustosa richiede … Leggi tutto