4 modi per cucinare i legumi in modo digeribile: ecco come fare

Fonte di proteine, fibre e micronutrienti importanti come ferro, magnesio e potassio, i legumi sono uno dei pilastri di una sana e bilanciata alimentazione. Tuttavia, per molte persone i legumi risultano poco digeribili, a causa di alcuni loro componenti che causano fermentazione a livello intestinale e gonfiore addominale. Per cucinare i legumi in modo digeribile … Leggi tutto

Polenta cremosa perfetta: ecco l’ingrediente che cambia tutto

E’ uno dei piatti più tipici della tradizione culinaria italiana, soprattutto laddove il clima è più rigido, un piatto di origine povera e contadina dal sapore rustico. Stiamo parlando della polenta, una pietanza molto apprezzata soprattutto nelle fredde giornate invernali per scaldare pancia e palato. Fare la polenta non è difficile, la sfida è ottenere … Leggi tutto

Come cucinare il cavolfiore per ridurre il colesterolo

Il colesterolo alto rappresenta un fattore di rischio per la nostra salute, soprattutto a livello di patologie cardiovascolari. Dieta e alimentazione svolgono un ruolo determinante per la regolazione dei livelli di colesterolo nel sangue. Rischioso è il colesterolo cattivo (LDL) perché le sue concentrazioni favoriscono la formazione di placche nelle arterie. Le HDL, cioè il … Leggi tutto

Ecco come rendere perfetta la cottura al forno: il trucco degli chef casalinghi

La cottura al forno è una delle tecniche in cucina più diffuse e apprezzate perché esalta i sapori, mantiene la morbidezza dei cibi cotti e conserva le proprietà nutrizionali degli alimenti. Attraverso l’azione del calore, il forno cuoce i cibi in modo uniforme, mentre il mantenimento della giusta umidità evita un’eccessiva riduzione degli alimenti. La … Leggi tutto