Stendibiancheria da LIDL a costi stracciati: ecco il prezzo

Se c’è un oggetto che in pieno inverno, tra il clima rigido e le piogge continue e quelle tempeste di freddo che si manifestano improvvisamente di notte, può esserti d’aiuto, è certamente lo stendibiancheria. Immagina una vita senza stendibiancheria, o stenditoio che si preferisca! Sarebbe solo e soltanto dispendio di energie superflue. Invece sai benissimo che non è così.

E non è utile solo in inverno! Anche in estate può servirti, considerando che nella fase del cambio abiti o di un bucato folle e avventato, ti ritrovi un cumulo enorme di indumenti da appendere e non ti basta assolutamente lo spazio all’esterno sul terrazzo. In tali casi, lo stendibiancheria diviene il tuo più fedele compagno.

Se poi hai anche figli, o comunque sei una persona molto esigente che ricerca vestiti lindi e profumati, ottimo: ora sappiamo che non puoi farne a meno. Ma c’è un problema: lo stendibiancheria, anche se pratico e agevole, occupa comunque molto spazio ed è necessario scegliere quello più adatto a te.

Quale preferisci: verticale oppure orizzontale?

La scelta tra stendibiancheria di solito ci spinge a propendere per quello che conosciamo in partenza, ovvero la versione in orizzontale, quella che occupa un intero balcone, che si apre all’estremo, e presenta svariati metri di lunghezza per appendere i nostri indumenti. Alcune varianti, persino, offrono la possibilità di estensione.

Insomma, la tecnologia anche in questo ambito non si arresta e ancor meno si arresta l’idea di andare a promuovere delle soluzioni per chi ha spazi interni ed esterni troppo ristretti per dare posto anche allo stenditoio, che, per quanto utile e spesso anche essenziale, finirebbe per risultare ingombrante. E allora cosa si fa?

Ma per fortuna, nel mercato di ogni giorno, dappertutto praticamente, si trova ciò che più è a nostro favore, a cominciare proprio dagli stendini, che con le prime piogge ritornano a farsi vedere e riempiono le nostre case, come anche nella versione in verticale, comoda anche questa, ideale per stare sia dentro casa che fuori.

Lo stendino verticale: che idea!

Con lo stendino verticale abbiamo davvero raggiunto la soluzione certa e sicura per ogni nostro problema, alla luce del fatto che potenzialmente, non solo ci faccia risparmiare spazio, ma inoltre ci offra anche l’opportunità di posizionarlo anche in piccoli ambienti, fornendoci comunque anche il massimo del comfort e dell’asciugatura garantita.

Del resto, lo stendibiancheria in verticale, non è assolutamente privo di spazio, molti di questi infatti raggiungono altezze pari anche a 180 cm, il che significa più ripiani da aprire e dove poter sistemare la nostra biancheria in tutta tranquillità e in assoluta serenità. E’ anche vero che però lo spazio tra un ripiano e l’altro non ci permette di pensare all’asciugatura delle lenzuola, ad esempio.

Ma anche per questo la tecnologia ci viene incontro: è il caso di ricordare che alcune marche hanno permesso di poter contare su stendibiancheria che hanno persino la funzione riscaldante e quindi asciugatrice, semplicemente ponendo al di sopra delle aste la biancheria. Se infatti connetti la spina alla presa, in breve tempo la biancheria sarà asciutta.

Dove lo troviamo?

Gli stendibiancheria li trovi in vendita dappertutto: al mercato, al supermercato, in un negozio di ferramenta, ovunque significa che siamo presi d’assalto. E li trovi anche nella variante in plastica rigida o in acciaio, e tutto sempre in base a quello che devi farci tu. Potenzialmente la funzione dello stendibiancheria è sempre una e per evitare inconvenienti è meglio scegliere la plastica rigida e compatta.

E’ vero, si deteriora alla lunga anche questa, ma sempre meglio di uno stendibiancheria che potrebbe arrugginirsi, se non di ottima fattura lasciandolo all’esterno. Al momento tra l’altro, alla LIDL trovi alcuni modelli, sia in verticale che in orizzontale a un prezzo assolutamente vantaggioso, quindi ti conviene farci un salto e vedere cosa trovi.

Un altro dettaglio che vorrei suggerirti è la praticità. Abbiamo detto che la funzione del riscaldamento gioca a tuo favore, ma è molto importante che tu ricordi che mettere dei vestiti umidi non significa che debbano sgocciolare. Fai attenzione, perché parliamo pur sempre di elettricità; pertanto, prima di collocare qualche indumento sullo stendibiancheria elettrico, fai in modo di avere centrifugato a dovere la tua biancheria in lavatrice.

I pro e i contro

Purtroppo anche qui devi tenere conto di alcuni aspetti molto importanti. Lo stendibiancheria ti protegge da tutto: dalle intemperie e dalla difficoltà e dai tempi di asciugatura, perché la biancheria pare non asciugarsi mai in inverno. Ma non è sempre utile: lo stendibiancheria va lasciato fuori, possibilmente in cortile o in balcone, perché metterlo dentro casa può avere dei rischi.

E tra questi c’è ovviamente l’aumento dell’umidità: la biancheria si asciuga sicuramente con molta più rapidità, ma purtroppo l’umidità che ne deriva finisce sulle tue pareti e ciò può causare muffa. E’ tutto molto comprensibile quando si tratta di inverno e biancheria che camminano su due rette parallele senza mai incontrarsi, ma poniti sempre dei limiti e delle accortezze da seguire.

Lascia un commento