Se domandassimo ad un gruppo di individui cosa evoca loro l’Italia prospera di un tempo, sapete cosa ci direbbero? Ma ovviamente loro: le lire. La lira fu la moneta italiana per un periodo lunghissimo fino a quando poi, nel 2002, fu rimpiazzata in modo definitivo da quella nuova, l’euro.
Il tocco malinconico che contraddistingue le lire sembra non dissolversi mai: tutti le rammentano ancora con emozione e con affetto, tanto da custodirle in modo attento e quasi ossessivo. E tu, rammenti le antiche lire con Maria Montessori? Se sì, scopri insieme a noi quale prezzo viene oggi attribuito a queste ultime:
Tributo a Maria Montessori
Risulta essere piuttosto evidente che Maria Montessori non è semplicemente una donna ritratta sulla superficie di una banconota. Prima di parlare delle lire dedicate a quest’ultima, ci sembra doveroso ricordare chi era e in cosa ha contribuito. Maria Montessori, donna dotata e geniale, è stata una delle figure di rilievo in ambito educativo, sociale e pedagogico.
Famoso è, difatti, il suo metodo riconosciuto proprio come “Metodo Montessoriano“. La Montessori seppe unire in modo ingegnoso, appunto, le sue conoscenze acquisite dalla laurea in Medicina e quelle del contesto pedagogico. Il suo metodo ha portato a comprendere come dovesse essere gestita l’istruzione durante le varie fasi dello sviluppo del cervello umano, con un’attenzione particolare alla fase infantile.
Lire con Maria Montessori: quanto valgono?
L’eredità importante di Maria Montessori ha portato, nel corso degli anni, alla creazione di una lira dedicata alla stessa. In particolare, si tratta nello specifico di banconote commemorative sulla cui superficie viene raffigurato il volto della signora Montessori. Ma senza ulteriori indugi, quanto valgono oggi queste vecchie lire montessoriane? Ecco a te:
- Prima serie: identificata per la sigla che inizia con “AA”, valgono tra i 30 ed i 60 euro;
- Seconda serie: identificata per la sigla che inizia con “X”, valgono circa 100 euro;
In sintesi, esistono solo due serie in merito alle vecchie lire con Maria Montessori. La produzione limitata è dovuta proprio al fatto che si tratta di banconote commemorative e che quindi non erano destinate alla circolazione comune. È bene precisare, però, che il valore di queste banconote dipende molto dallo stato di conservazione.
Migliore è la condizione con cui le banconote sono state tenute e conservate, maggiore sarà il valore che riusciranno ad ottenere in fase di stima da parte di un esperto del settore. In aggiunta, sappiamo che se il numero di serie della vostra lira di Maria Montessori termina con la lettera A, allora congratulazioni: hai appena guadagnato 300 euro!