Apprezzati da moltissimi, i Gratta e Vinci costituiscono da molti anni, persino decenni una vera e propria opportunità, almeno teorica, di guadagno economico, in maniera legale, avvalendosi di quella che è una tipologia di lotteria definita immediata, che nel tempo è divenuta parte integrante dell’immaginario collettivo del gioco a premi.
Ci sono astuzie per trionfare sempre, o quantomeno frequentemente ai Gratta e Vinci? Da sempre circolano storie, teorie e ipotesi particolari che individuano specifici tipi di meccanismi, chiavi e altro che dimostrerebbero l’esistenza di un sistema o un modo per individuare quali sono i gratta e vinci fortunati senza affidarsi unicamente alla sorte. Quanto c’è di vero?
Il Gratta e Vinci nasconde segreti?
Il Gratta e Vinci è presente in Italia da parecchi anni, in particolare la sua diffusione su larga scala è iniziata tra gli anni ’90 e 2000, inizialmente come gioco legato a particolari eventi, trasformandosi poi gradualmente in una forma di consuetudine per molti italiani. Esistono infatti categorie di tagliandi con regole simili che implicano il dover raschiare delle specifiche aree dai biglietti.
Lo scopo è ovviamente scoprire le combinazioni di simboli, numeri con una logica che viene sempre necessariamente illustrata sul biglietto che specifica le modalità di vincita. Essendo naturalmente queste connesse alla scarsa probabilità di vincita generale, è arduo statisticamente parlando “arricchirsi” con questo sistema, anzi si presenta come un metodo che dovrebbe rappresentare un passatempo, e nient’altro.
Individuare i biglietti vincenti
Da sempre i creatori dei gratta e vinci affermano in modo chiaro che non esiste un sistema segreto o una combinazione per scoprire la probabilità di un biglietto, se questo è vincente, ovviamente in anticipo. Cosa sottolineata anche tramite l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. In molti casi diversi hanno segnalato speciali codici che sono presenti sui biglietti, che però non hanno alcun valore di rivelazione della vincita.
- Così come alcune lettere e cifre che sono presenti in quasi ogni tipo di numero grattato, questi identificano la vincita potenziale
- Tuttavia questi possono essere effettivamente palesi solo dopo aver eseguito l’operazione di rimozione della superficie
Esistono però teorie difficilmente dimostrabili ma allo stesso tempo non semplici da smentire, come i numeri di serie che sarebbero in grado di fornire una previsione osservando proprio i numeri di serie scegliendo ad esempio i numeri di serie con cifre incluse tra 000 e 031, mentre gli altri sarebbero meno inclini a dare vincite.
Non c’è una forma di ordine reale per il quale ad esempio in una scorta di biglietti, devono essere presenti per forza alcuni particolarmente fortunati, non c’è un ordine del genere, semplicemente perché la statistica è stata già pensata per essere complessa.
Possiamo scommettere sui biglietti dalla vincita media più alta, generalmente quelli dal costo più elevato.