Da quanto l’euro si è introdotto nella nostra quotidianità, a seguito della sostituzione della lira come valuta ufficiale dell’Italia, abbiamo potuto assistere a diverse variazioni che hanno portato ad una evoluzione delle monete e delle banconote stesse. Infatti, anche nell’ultimo periodo è prevista una mutazione che darà origine alla terza serie di banconote.
Questa variazione, giustamente, darà luogo a sua volta a diverse modifiche di cui alcuni avranno sicuramente sentito parlare. In particolare, stiamo parlando dell’eliminazione di alcune banconote ufficiali dell’euro e che, da qui a poco, non avranno più un valore effettivo e dunque non potranno più essere utilizzate. Ma quali sono queste ultime?
Euro: la terza serie
Come abbiamo già anticipato nell’introduzione del medesimo articolo, l’Europa è in procinto di dare origine alla terze serie di monete e banconote appartenenti all’euro, la quale andrà a seguire chiaramente sia la prima che la seconda serie (ovvero, quelle a partire dal 2002 al 2012). Già dalla seconda serie, la banconota da 500 euro non è stata più messa in circolazione.
Si è data origine alla terza serie per andare a togliere di mezzo tutte quelle banconote che hanno dei tagli troppo elevati e che non corrispondono agli standard economici dei vari Paesi europei. La BCE, inoltre, ha affermato che la terza serie aiuterà a tenere maggiormente sotto controllo le evasioni fiscali e le frodi.
Le banconote che non avranno più valore:
Risulta essere abbastanza chiaro che, andando ad eliminare tutte quelle banconote di grosso taglio, la produzione sarà maggiormente incentrata su quelle di piccolo e medio taglio. Ti stai chiedendo quali sono queste banconote dell’euro a cui dovremo dire addio? In particolare, ecco a te di quali banconote stiamo parlando più nello specifico:
- Banconote da 200 euro;
- Banconote da 500 euro;
In particolare, sembra proprio che la produzione della terza serie di banconote dell’euro avverrà a partire dall’anno 2026. Non è ancora chiaro se sia o meno una tempistica affidabile, ma resta comunque che ci sarà sicuramente un cambiamento tramite queste nuova serie di banconote. Tutto ciò serve a garantire una maggiore sicurezza.
Le banconote come quelle di cui abbiamo parlato, ovvero quelle da 200 e 500 euro sono, come già detto prima, banconote di grosso taglio. Gli Stati appartenenti all’Unione Europea, infatti, desiderano tenere sotto controllo in modo maggiore tutti gli spostamenti monetari che hanno una somma uguale o maggiore a 200 o 500 euro. Ciò farà in modo di andare ad evitare qualsiasi tipologia di frode o evasioni fiscale.