Nuova moneta da 7 euro: pazzesco! Ecco da quando sarà in vigore

In questo primo periodo dell’anno si è accesa un’affluente ricerca sui social dovuta a post e video, pubblicati un po’ ovunque, riguardanti una nuova moneta dal valore di 7 euro che doveva entrare all’interno del mercato a partire dal 1° gennaio 2025. In questi video viene presentata la nuova moneta, dal design prettamente identico alla moneta da 2 euro ma con il 7 che sostituisce il numero 2, e con il retro non definito.

Banconote e monete appartenenti all’euro seguono una precisa logica nei tagli del loro valore, al fine di semplificare gli scambi ed i calcoli, e proprio per questa motivazione una moneta dal valore di 7 euro non avrebbe nessun senso o utilità sia nel campo pratico che in quello economico. La notizia di questa nuova moneta dunque è sostanzialmente falsa.

Monete da “7”

Con molta probabilità questa fake news della nuova moneta da 7 euro parte dal Portogallo, più precisamente dalla Casa da Modea (equivalente della nostra zecca di stato). A quanto pare in Portogallo sarebbe stata coniata una moneta celebrativa per Cristiano Ronaldo, dal valore approssimativo di 7 euro, il numero della sua maglia; Anche in questo caso la notizia era falsa.

Contrariamente a queste notizie false però la Casa da Modea in passato ha coniato altre monete celebrative dai valori molto vicini a quei 7 euro di cui tanto si parla, alcune volte superandolo pure. Per esempio la moneta coniata in Portogallo per il 5° centenario della circumnavigazione completa di Ferdinando Magellano aveva un valore nominale pari a 7,50 euro.

Per evitare queste bufale

A quanto risulta, l’origine della notizia di questa moneta da 7 euro ha come fonte un sito satirico, mai stato intenzionato ad ingannare le persone diffondendo queste notizie false. Situazioni come queste ci dimostrano che in un periodo di progressione informatica, come quello che stiamo vivendo, bisogna sempre verificare le notizie prima di diffonderle dandole per vere, ad esempio:

  • Controllare le fonti
  • Attenzionare i dettagli
  • Cercare conferme
  • Utilizzare piattaforme di fact-checking

Non esiste nessuna comunicazione ufficiale da parte delle singole zecche nazionali o dalla Banca Centrale Europea riguardanti l’introduzione di una nuova moneta da 7 euro. Qualsiasi notizia di questo tipo e rilevanza sarebbe comunicata con più mezzi di comunicazione e anche con ampio anticipo. questo è solo un esempio di come una notizia satirica riesca a convincere così tante persone da diventare una fake news.

In sostanza la “moneta da 7 euro” è solo un immagine manipolata basata su una notizia infondata. Questa situazione ci deve ricordare che è anche importante avere uno spirito critico quando leggiamo notizie online, per evitare di diffondere involontariamente queste notizie false. Per chi vuole informazioni attendibili è quasi sempre consigliabile consultare le fonti ufficiali delle zecche nazionali e delle istituzioni finanziarie.

Lascia un commento